Home Nazionale Bper, con soluzione EasyLiner rafforza partnership con Coface

Bper, con soluzione EasyLiner rafforza partnership con Coface

0

Bologna, 3 dic. (AdnKronos) – Si amplia la partnership tra Coface, uno dei leader mondiali nell’assicurazione dei crediti, ed il gruppo Bper: nell’ambito dell’accordo di distribuzione delle polizze di credito già siglato nel 2013, infatti, è stata integrata anche la promozione di EasyLiner, la soluzione online, unica sul mercato, per la copertura dai rischi di mancato pagamento.
EasyLiner è un’offerta completa, che consente una gestione fortemente semplificata, totalmente online e personalizzabile dagli stessi Clienti, che hanno così l’opportunità di poter configurare autonomamente le coperture assicurative più appropriate alle proprie necessità specifiche e di usufruire del supporto professionale garantito da un consulente specialista di Coface.
L’offerta EasyLiner include, inoltre, anche un’attività continuativa e qualificata di monitoraggio dei rischi allo scopo di ridurre il più possibile l’eventualità di mancati pagamenti ed un servizio di Recupero Crediti e Rapido Indennizzo in caso di insoluti.
“L’ampliamento della partnership con Coface – commenta Giuliano Grandi, responsabile della Divisione Corporate del gruppo Bper – consente di offrire alla no-stra clientela un prodotto semplice e innovativo per la copertura dei rischi legati ai mancati pagamenti. E’ uno strumento efficace per supportare le PMI nell’approccio a mercati e clienti esteri e per facilitarne al tempo stesso l’accesso al credito”.
Integrare, nella partnership che già ci vede protagonisti con il Gruppo Bper da ormai molti anni, anche la possibilità di distribuire EasyLiner, sottolinea Ernesto De Martinis, Country Manager di Coface in Italia, “rappresenta, per Coface, un ulteriore progresso nella capacità di offrire soluzioni innovative per la copertura dai rischi di man-cato pagamento alle piccole e medie imprese. Siamo convinti che EasyLiner possa contribuire a supportare concretamente le pmi nell’intero ciclo della gestione dei crediti commerciali”.