Home Nazionale Automobilismo: la storica Mille Miglia nel tempio della F1 a Monza

Automobilismo: la storica Mille Miglia nel tempio della F1 a Monza

0

Monza, 17 mag. (AdnKronos) – La storia ha fatto tappa a Monza: oggi la storica corsa per auto d’epoca Mille Miglia, prima della sua passerella finale di Brescia, ha fatto visita ad uno dei templi dell’automobilismo mondiale, l’Autodromo Nazionale di Monza, in una grandissima giornata di sport e divertimento. L’Automobile Club Milano è quindi riuscito a regalare a tutti gli appassionati delle quattro ruote una domenica indimenticabile: le 438 iscritte alla ‘Freccia Rossa 2015’ e le oltre 120 super car del ‘Tribute Mille Miglia’ si sono sfidate in una prova cronometrata sull’intero tracciato, compreso l’anello di alta velocità, il mitico ovale contraddistinto dalle sue curve sopra elevate.
E proprio Monza ha stabilito la classifica finale ed i vincitori dell’edizione 2015 della Mille Miglia, competizione che ha visto aggiudicare il premio Alberto Ascari, istituito da AC Milano in memoria del grandissimo pilota italiano, a 60 anni dalla sua scomparsa, avvenuta proprio sul circuito di Monza, ed assegnato ai vincitori della prova odierna. In mezzo ad una splendida cornice di pubblico, che ha contraddistinto l’intera giornata monzese, si è aggiudicato il prestigioso premio, istituito da Automobile Club Milano, l’equipaggio composto da Ezio Martino Salviato e Maria Caterina Moglia alla guida di una Bugatti T40 del 1928.
La premiazione finale, tenutasi all’arrivo di Brescia, ha visto le eredi della famiglia Ascari, Corinna e Veronica, consegnare l’ambito riconoscimento. Per la cronaca questo equipaggio è risultato terzo nella classifica generale dell’intera edizione della Mille Miglia 2015, giunta questa mattina a Monza con una classifica incertissima, vinta alla fine dagli argentini Juan Tonconogy e Guillermo Berisso sempre su una Bugatti T40 ma del 1927.