Home Nazionale Arte, prezzo stellare per Fontana: icona venduta per oltre 11 mln

Arte, prezzo stellare per Fontana: icona venduta per oltre 11 mln

0

Londra, 11 feb. (Adnkronos) – – Un capolavoro di Lucio Fontana (1899-1968), proveniente dalla collezione privata svedese di Anna-Stina Malmborg e Gunnar Hoglund, e’ stato battuto ieri sera all’asta da Sotheby’s a Londra per 8,4 milioni di sterline (11,3 milioni di euro): si tratta dell’opera “Concetto Spaziale, Attese” del 1965 (80.5 x 100 cm), stimata 5-7 milioni di sterline. Nei libri di storia quando si parla del movimento spazialista, di cui l’artista italiano fu il fondatore, questo quadro è definito come un’icona, “il Fontana bianco con 23 tagli”. L’icona ha conquistato il record assoluto per un quadro della memorabile serie “Concetto spaziale”.
I collezionisti svedesi acquistarono l’opera nel 1966 alla Pierre Gallery di Stoccolma, e da allora la grande tela bianca – celeberrima e pluri pubblicata – non fu più esposta al pubblico.
Nel 1965 Lucio Fontana invitò nel suo studio milanese il fotografo tedesco Harry Shunk, che realizzò il celebre servizio fotografico di oltre 20 riprese seguendo Fontana nel suo studio durante la realizzazione del “Concetto Spaziale” ora venduto all’asta. Venne documentato così uno dei più radicali gesti della storia dell’arte di tutti tempi: il taglio, ripetuto in quest’opera per ben 23 volte.
Nella stessa asta londinese un lavoro di Gerhard Richter dal titolo “Abstraktes Bild” del 1986, venduto per 30,4 milioni di sterline (41 milioni di euro), ha stabilito il nuovo record per il maestro e al tempo stesso per un artista europeo vivente.
Un’opera di Georg Baselitz, dal titolo “Hirte”, e’ stata venduta per 485.000 sterline (656.636 euro), stabilendo un nuovo record per un lavoro su carta dell’artista.