Home Nazionale Alimenti: ministero, stabiliti livelli massimi arsenico nel riso

Alimenti: ministero, stabiliti livelli massimi arsenico nel riso

0

Roma, 20 lug. (AdnKronos Salute) – Stabiliti tenori di arsenico inorganico per il riso e i prodotti di riso. Lo comunica il ministero della Salute, ricordando che il regolamento 2015/1006 della Commissione europea ha stabilito per la prima volta dei tenori massimi di arsenico inorganico per il riso e per i prodotti di riso, che entreranno in vigore dal 1 gennaio 2016. Il riso è un alimento importante per una gran parte delle popolazione mondiale ed è parte fondamentale di una dieta equilibrata.
“La presenza dell’arsenico nel riso è dovuta alle caratteristiche del cereale e al particolare metodo di coltivazione”, spiegano dal ministero.
La fissazione di tenori massimi specifici per questi prodotti contribuisce a ridurre l’esposizione alimentare all’arsenico inorganico della popolazione europea, in particolare delle fasce di consumatori più esposte quali i forti consumatori e la prima infanzia. Il ministero della Salute, in collaborazione con l’Istituto superiore di sanità, ha attivato le Autorità territoriali competenti per i controlli ufficiali degli alimenti, affinché il rispetto dei nuovi tenori massimi di arsenico sul territorio e all’importazione possa essere efficacemente verificato, a decorrere dal 2016.