Home Nazionale Agricoltura: Coldiretti, record export alimentare, 36mld nel 2015 con Expo (3)

Agricoltura: Coldiretti, record export alimentare, 36mld nel 2015 con Expo (3)

0

(Mi) – “Il record fatto registrare dall’export è il frutto del lavoro di un tessuto produttivo ricco, capillare, che coinvolge milioni di uomini e che rende l’Italia competitiva anche all’interno dei processi di mondializzazione dell’economia e delle idee”, dichiara il presidente della Coldiretti, Roberto Moncalvo, nel sottolineare che “per tutti noi conta dunque che il nostro primo ministro, in visita da Obama, porti una bottiglia di vino. E’ un gesto che non dimenticheremo perché ovunque all’estero ci sia un prodotto che nasce dalle nostre campagne, per noi c’è un pezzo di Italia che ci rappresenta”.
E un impatto positivo – aggiunge Moncalvo – “ci attendiamo dalla vittoria delle nostre tenniste agli Us Open alle quali il presidente del Consiglio Matteo Renzi ha voluto giustamente rendere omaggio”. Occorre – rileva la Coldiretti – che questo patrimonio sia difeso, portando sul mercato il valore aggiunto della trasparenza e dando completa attuazione alle leggi nazionale e comunitaria che prevedono l’obbligo di indicare in etichetta l’origine degli alimenti. L’andamento sui mercati internazionali potrebbe ulteriormente migliorare da una più efficace tutela nei confronti della ‘agropirateria’ internazionale che utilizza impropriamente parole, colori, località, immagini, denominazioni e ricette che si richiamano all’Italia per prodotti taroccati che non hanno nulla a che fare con la realtà nazionale.
In quest’ottica è particolarmente significativo per la Coldiretti il piano per l’export annunciato dal governo che prevede, per la prima volta, azioni di contrasto all’italian sounding a livello internazionale. “Siamo grati al premier Matteo Renzi che ha voluto mettere a disposizione 260 milioni per rilanciare l’export alimentare e combattere le imitazioni”, concluso il presidente della Coldiretti Roberto Moncalvo nel sottolineare che “anche se, come ha osservato il primo ministro ‘Sono ancora poca cosa’, servono a sconfiggere il pessimismo e allontanano l’inerzia di ieri”.