Home Nazionale Tv: “Kilimangiaro” riparte con Camila, “Felice e consapevole sfida”(2)

Tv: “Kilimangiaro” riparte con Camila, “Felice e consapevole sfida”(2)

0

(Adnkronos) – La nuova conduzione non è comunque l’unica novità del programma, a partire dal titolo che non è più ‘Alle falde del kilimangiaro’ ma è divenuto, invece, ‘Kilimangiaro’, accompagnato da un sottotitolo che suona come una promessa: ”Ci divertiremo un mondo”. Oltre al nome il tratto fondamentale del programma targato Camila sarà la ‘Contemporaneità’ vale a dire, come spiega la Raznovich durante la conferenza stampa, il desiderio di raccontare davvero ciò che sta accadendo nelle altre parti del mondo nel momento in cui quei luoghi vengono mostrati.
”Più che dare spazio al folclore dei paesi, ci soffermeremo sul costume, sulle tendenze e sull’attualità. E daremo anche spazio ai turisti sparsi nel globo in un’altra forma: al posto della rubrica ‘turista-regista’ ci saranno i collegamenti via Skype con gli italiani in giro per il mondo, protagonisti di imprese, fatti, notizie che in tempo reale entrano nel programma dalla porta principale, quella del web, portando le loro esperienze di vita e di viaggio nelle case della gente. Ci saranno anche i blogger”. Insomma, il nuovo Kilimangiaro vuole parlare di più ai giovani o, come li ha definiti Dario Vergassola, i giovinastri. Spetta anche quest’anno infatti al comico ligure mettere un pò di pepe al programma.
Nel corso della diretta che impegnerà Dario e Camila dalle 15 alle 19 ogni domenica ci sarà anche il talent dei borghi per la scelta del più bello d’Italia e questa volta la gara raddoppia: 40 borghi, due per ogni regione si confronteranno nella più classica delle primarie e saranno i telespettatori, grazie al televoto ad eleggere il borgo che rappresenterà ciascuna delle 20 regioni italiane alla fase finale. Altra novità è l’osservatorio internazionale: ”Ogni domenica un giornalista Rai, esperto di esteri, racconterà al pubblico tre zone calde del mondo, offrendo anche tutte le istruzioni utili ad un turista che deve scegliere la propria destinazione in totale sicurezza”. (segue)