Home Attualità Tuscaneasy, si chiude il primo ciclo di conferenze pubbliche

Tuscaneasy, si chiude il primo ciclo di conferenze pubbliche

0

Il progetto Tuscaneasy – turismo accessibile termina a Cortona il ciclo di conferenze pubbliche di presentazione che si sono svolte nella seconda metà di febbraio a Foiano della Chiana, Marciano della Chiana, Lucignano e Castiglion Fiorentino. Così come era avvenuto alla Borsa Internazionale del Turismo di Milano, le reazioni sono state molto positive: le conferenze hanno registrato un buon successo di pubblico e alto interesse degli operatori turistici, così come delle associazioni culturali, sociali e sportive del territorio. Gli interventi si sono concentrati sulla descrizione delle iniziative che verranno messe in campo dal Consorzio dei promotori di Tuscaneasy e sulle potenzialità dell’impatto economico e sociale sul territorio.

Considerato il numero dei disabili in Europa (oltre 40 milioni) e il rapido invecchiamento della popolazione il tema dell’accessibilità turistica dovrà essere centrale per le strutture e per le istituzioni che vogliono scommettere sul turismo nei prossimi anni. Un’esigenza primaria per un territorio come quello toscano che dal turismo ricava una larga fetta di reddito e di occupazione.

Nelle conferenze sono stati presentati i dettagli e le opportunità del progetto che mira a rendere mete, luoghi e servizi turistici più congeniali alle esigenze delle persone con bisogni speciali attraverso un piano di azione articolato.

Tuscaneasy rappresenta l’impegno di diverse realtà imprenditoriali liberamente associate che hanno deciso di investire le loro competenze e le loro risorse per destinazioni, infrastrutture e servizi senza barriere di accesso; trasporti adatti a tutti gli utenti; servizi di alta qualità da parte di personale qualificato e formato; attività, mostre, eventi, attrazioni che consentano ai diversamente abili la fruizione turistica; sistemi di prenotazione, siti e servizi web; informazioni disponibili a tutti.

Anche l’incontro di Cortona, come i precedenti, è aperto alla partecipazione di tutti con particolare attenzione agli operatori economici, alle Associazioni culturali, sociali e sportive del territorio, oltre alle istituzioni pubbliche del territorio.

Nelle prossime settimane i pacchetti turistici di Tuscaneasy – turismo accessibile verrano promossi e proposti agli operatori.