Home Nazionale Trentino Alto Adige: Manageritalia, solo 156 imprese in rete (3)

Trentino Alto Adige: Manageritalia, solo 156 imprese in rete (3)

0

– “Il vero problema della regione e delle sue province è che, salvo rare eccezioni, nelle tantissime aziende medie e piccole abbiamo una gestione delle imprese affidata quasi unicamente all’imprenditore e ai suoi familiari. Basti pensare che in Italia e Trentino Alto Adige abbiamo un’ampia presenza di imprese familiari (l’80% circa come nelle principali realtà europee) che, a differenza degli altri paesi (35% Spagna, 28 in Germania, 26% in Francia e 10% in UK), hanno nel 66% dei casi management solo familiare. E da noi, in Trentino Alto Adige, i numeri sono ancora più alti. In questi casi – aggiunge Manageritalia – il dirigente esterno non ha quasi mai spazio, mentre ce ne può essere per i quadri, cresciuti in azienda o presi da fuori, ma con ruoli poco direzionali. Certo ci sono anche situazioni dove un manager, un ex dirigente e/o quadro, magari c’è, come consulente o simile, ma anche qui senza deleghe e poteri e, quindi, di fatto senza la possibilità di incidere”.
“I dati sui manager ci dicono che negli ultimi anni, dal 2008 al 2012, in Trentino Alto Adige, dove la managerialità è comunque scarsa, le cose sono migliorate. In particolare – prosegue – i dirigenti sono aumentati dell’1% e i quadri del 19,6% in regione a fronte di quanto avvenuto a livello nazionale, dove i dirigenti sono calati (-2,5%), mentre i quadri sono aumentati (+10%). Un andamento dovuto all’aumento registrato a Bolzano per i dirigenti (+5,1%, + 38) e i quadri (+19,1%, + 511) e al comportamento difforme di Trento dove sono calati i dirigenti (-3,2%, – 23), ma aumentati ancor di più i quadri (+20,1%, +517). Tutto sommato un nulla di fatto – spiega Manageritalia – perché il tessuto economico regionale è comunque povero di dirigenti (1.486 in regione, 0,56 dirigenti ogni cento lavoratori dipendenti) e non particolarmente ricco di quadri (6.286). Le cose vanno un po’ meglio a livello della provincia di Bolzano, che ha un rapporto dirigenti dipendenti dello 0,57, ma siamo sempre lontani dai tassi delle realtà più managerializzate”.