Home Nazionale Terrorismo: Romani, governo vari strategia per difesa Paese

Terrorismo: Romani, governo vari strategia per difesa Paese

0

Roma, 10 ott. (Adnkronos) – “L’attuale scenario internazionale pone l’Italia in prima linea rispetto al flusso migratorio dai territori in guerra e alla minaccia terroristica che incombe su tutto l’occidente. Il presidente del Consiglio Renzi non può più procrastinare una risposta concreta e organica al complesso dei fenomeni in atto: il governo è chiamato ad attivare urgentemente una strategia complessiva di intervento e di difesa del nostro Paese, approfittando anche dell’occasione del semestre europeo per lavorare a politiche congiunte”. Lo afferma il capogruppo di Forza Italia al Senato Paolo Romani.
“Il fallimento di Mare nostrum, che ogni giorno mette a rischio i nostri uomini privi dei mezzi necessari e senza alcuna possibilità di risolvere l’emergenza umanitaria che investe il Mediterraneo; l’illusione somministrata di Triton e Frontex Plus; nonostante la missione del presidente Renzi, il debole e distaccato intervento a favore della popolazione curda, ignorando del tutto l’attacco a Kobane; la confusa, e ancora una volta debole, posizione nella crisi ucraina e nella decisione delle sanzioni alla Russia, alleato forte e, direi, necessario alla lotta al terrorismo all’indomani di Pratica di Mare; assieme alle notizie di stampa, ancora tutte da chiarire, sull’elusione dei controlli in ingresso per via aerea e sul coinvolgimento di nostri connazionali convertiti in una guerra che ha ben poco di religioso, formano un quadro di emergenza -sottolinea Romani- che questo esecutivo tarda inesorabilmente nel fronteggiare”.
“Due sono le grandi emergenze che investono il nostro Paese e l’Occidente tutto: la crisi economica e la complessa emergenza terroristica, umanitaria e di sicurezza che arriva dall’islam estremista fino alle coste del Mediterraneo. Alla prima le risposte del governo sono ancora poco convincenti e insufficienti, alla seconda, spaventa l’assenza totale di risposte”.