Home Nazionale Staminali: Croce si dimette da board Rimed, divergenze con Ricordi

Staminali: Croce si dimette da board Rimed, divergenze con Ricordi

0

Milano, 7 gen. (Adnkronos Salute) – Carlo Croce, scienziato italiano in forze negli Usa, al primo posto nella classifica dei 'top italian scientist', si è dimesso dal Comitato scientifico della Fondazione Rimed di Palermo, presieduta dallo scienziato Camillo Ricordi. E alle origini della decisione choc ci sarebbe proprio una "divergenza" con lo scienziato che ha deciso di ospitare nel suo laboratorio di Miami i test sulle infusioni di Stamina. "Un paio di settimane fa mi è arrivata un'email, dalla quale mi sono reso conto che il presidente della fondazione era Camillo Ricordi, e una settimana fa ho rassegnato le mie dimissioni espressamente per questo motivo", spiega lo scienziato all'Adnkronos Salute. A Croce, che è distinguished university professor, chairman del Dipartimento di biologia molecolare, immunologia e genetica medica e direttore dell'Istituto di genetica dell'Ohio State University, non sono piaciute "le dichiarazioni" del collega sul caso Stamina. Croce era nel comitato scientifico della fondazione di ricerca indipendente sulle staminali, istituita dalla presidenza del Consiglio dei ministri italiano e avviata con un finanziamento del governo "da circa 3-4 anni, non ricordo con precisione – spiega – Ma quando mi sono accorto che la fondazione era presieduta da Ricordi ho preso questa decisione. Ho trovato disgustoso che una persona che ha in qualche modo sostenuto Stamina e quella banda di ciarlatani fosse a capo di un'organizzazione clinico-scientifica. Ricordi mi ha mandato una mail che esordiva con 'Caro Carlo'. Io gli ho risposto in inglese", replicando di non approvare le sue dichiarazioni sulla vicenda. "Lui ha replicato di non aver mai detto che Vannoni è come Galileo o Copernico, ma ho preferito dimettermi perché trovo imbarazzante essere associato a un'organizzazione che ha lui come presidente".