Home Nazionale Sostenibilità: sharing economy, per 50% italiani è utile a persone e Paese

Sostenibilità: sharing economy, per 50% italiani è utile a persone e Paese

0

Milano, 23 set. (Adnkronos) – Metà degli italiani è convinta che i comportamenti sostenibili siano utili per il Paese e per il benessere comune ma anche per quello delle singole persone. È una delle evidenze emerse dalla ricerca realizzata da CE&Co per Il Salone della Csr e dell’innovazione sociale, che si terrà all’Università Bocconi il 7 e l’8 ottobre.
La ricerca segnala una nuova modalità di adesione alle tematiche della sostenibilità e del consumo solidale che si aggiunge alla dimensione sociale già implicita in tali tematiche. Una dimensione più privata, più intimamente connessa con ogni aspetto del sentire e dell’agire personale. Un esempio è il gradimento che gli intervistati hanno espresso nei confronti degli orti urbani, che piacciono al 54% del campione e nella percezione dei cittadini si qualificano per un articolato mix di benefit: il risparmio dato dall’autoproduzione, la qualità dei prodotti, il valore del fare da sé, le maggiori occasioni di incontro con i vicini di quartiere, il ritorno alla natura e a stili di vita più salutari, il decoro delle città.
È solo uno degli esempi dei tanti progetti e delle esperienze che nascono grazie ai processi collaborativi e che verranno presentati al Salone della Csr e dell’innovazione sociale, promosso da Università Bocconi, Alleanza delle Cooperative Italiane, Csr Manager Network, Fondazione Sodalitas e Unioncamere e Koinètica. (segue)