Home Nazionale Sindacato: ‘Fabbrica società’, deve ritrovare sua anima riformista

Sindacato: ‘Fabbrica società’, deve ritrovare sua anima riformista

0

Roma, 27 set. (AdnKronos) – In un tempo di cambiamento, il sindacato deve ritrovare la sua anima riformista. E’ questa la via maestra indicata in un editoriale di ‘Fabbrica società’, il giornale dei metalmeccanici della Uilm, che sarà on line da martedì prossimo. “Nemmeno il tempo di avvertire un senso di vuoto. Archiviati i giorni del XV Congresso Uilm il pensiero già vola alle tre giornate del XVI Congresso Uil, convocato nel Palazzo dei Congressi di Roma dal 19 al 21 novembre. Luigi Angeletti – ricorda l’articolo – si dimetterà ufficialmente il 10 novembre e davanti al Consiglio confederale indicherà il successore uscito dalle consultazioni da lui tenute. In questo senso, l’assise dei metalmeccanici della Uil a Villa San Giovanni è stata esplicita, indicando di fatto Carmelo Barbagallo a segretario generale del sindacato con più di due milioni di iscritti”.
Per la Uilm, la via da percorrere in questa fase di cambiamento continua ad essere quella riformista. “Se la politica punta a riprendersi gli spazi occupati in un tempo lontano- scrive Antonello Di Mario, direttore del giornale Uilm- il sindacato può davvero ritrovare la sua anima riformista:ripensandosi in chiave sociale e produttiva, cercando di essere luogo di partecipazione attiva e di inclusione. Il sindacato esiste se sta sui territori e nei luoghi di lavoro; quando favorisce formazione e cultura; quando crede nel sistema partecipativo basato sugli investimenti utili alla crescita dell’occupazione e della produzione, dei salari e della produttività”.
“Agendo in quest’ottica – sottolinea l’editoriale di ‘Fabbrica società’ – sarà impossibile percepire il benché minimo senso di vuoto. Qualcun altro, invece, continuerà ad usare la piazza per fare opposizione politica. Ma questa è un’altra storia. Non è la nostra”.