Home Attualità Schiavella (Fillea), nelle costruzioni serve regolarità, altro che art.18

Schiavella (Fillea), nelle costruzioni serve regolarità, altro che art.18

0

Roma, 25 nov. (Labitalia) – “Rilevo importanti presenze a questa iniziativa, ma anche la significativa assenza dei rappresentanti del governo. La disattenzione alle proposte di merito come queste costruite dal sindacato unitario edili e da Legambiente è colpevole e costante”. Lo ha detto Walter Schiavella, segretario generale della Fillea Cgil, intervenendo alla presentazione dell’indagine ‘Costruire il futuro 2014’, terzo rapporto a cura dell’Osservatorio innovazione e sostenibilità nel settore edilizio (Oise) di Legambiente, Fillea Cgil, Feneal Uil, Filca Cisl, presentata oggi a Roma, nel corso di un convegno.
Secondo Schiavella, “se ci fosse più rispetto per le proposte di merito che emergono dalle forze sociali, si potrebbe costatare che per favorire la riconversione green dell’edilizia serve più regolarità e qualità del lavoro e dell’impresa, altro che voucher o art. 18….”.
Per il segretario generale della Fillea Cgil, “la strada dell’ecobonus è quella giusta, ma occorre dare ad essi strutturalità per avviare davvero un processo di riconversione del settore in direzione della qualità del lavoro e dell’impresa”. “Se così deve essere occorre favorire domanda aggregata, regole di certificazione uniformi controlli efficaci. Ma in primo luogo occorre garantire che il lavoro prodotto sia regolare; per ottenere tale obiettivo serve evitare la ‘vaporizzazione’ del Durc avviata da Poletti e legare la corresponsione di incentivi a verifiche di congruità del lavoro impiegato”, conclude.