Home Nazionale Sanità: in calo ‘viaggi della speranza’ dalla Sicilia, in 3 anni -15%

Sanità: in calo ‘viaggi della speranza’ dalla Sicilia, in 3 anni -15%

0

Palermo, 20 set. – (Adnkronos) – In calo i “viaggi della speranza” dalla Sicilia per curarsi in altre Regioni: i ricoveri in trasferta da parte dei siciliani, infatti, sono passati dai 56.714 del 2010 ai 48.385 del 2013, con una riduzione di quasi il 15 per cento nell’ultimo triennio (2011-2013). Conseguentemente diminuisce anche la spesa sostenuta dalla Regione siciliana per rimborsare le altre Regioni ospitanti: dagli oltre 208 milioni del 2010 si è passati ai 206,3 del 2011 ed ai quasi 197 del 2012, per giungere ai 190,5 del 2013 e alla previsione di circa 180 per il 2014.
Saldo positivo su entrambi i fronti anche nel confronto tra gli ultimi due anni, cioè il 2013 e il 2012: in questo caso i ricoveri fuori Sicilia sono diminuiti del 4 per cento e la spesa sostenuta dalla Regione è in calo del 3,4 per cento.
Dati, quelli sulla cosiddetta mobilità passiva, elaborati dall’assessorato regionale della Salute guidato da Lucia Borsellino e in base ai quali è possibile stilare pure una classifica dei ricoveri extra regionali in base alle discipline mediche: tra le prime dieci cause di ricovero fuori dai confini dell’Isola ci sono Ortopedia e traumatologia (7.498 ricoveri nel 2013, nel 2010 furono 8.272), Chirurgia generale (5.274 nel 2013 contro i 5.699 del 2010) ed Urologia (3.181 lo scorso anno, mentre nel 2010 erano stati 3.455).
(segue)