Home Nazionale Ryanair: compagnia, oltre 3,5 mln passeggeri a Natale, prenotazioni record per estate

Ryanair: compagnia, oltre 3,5 mln passeggeri a Natale, prenotazioni record per estate

0

Roma, 23 dic. (AdnKronos) – Ryanair trasporterà oltre 3,5 milioni di clienti tra il 20 dicembre e il 6 gennaio, un aumento di 500.000 passeggeri rispetto al 2013, con voli operativi fino alle 17.40 della vigilia di Natale e dalle 8.40 del giorno di Santo Stefano, per assicurare a tutti di essere a casa per Natale. A riferirlo è la compagnia low cost irlandese, che già parla di numeri record per le prenotazioni per le vacanze estive 2015.
“Le famiglie italiane stanno prenotando le proprie vacanze estive 2015 in numeri da record e in assoluto anticipo, con più clienti che mai che prenotano a Natale i propri posti sulle rotte estive da e per l’Italia”, afferma Ryanair, ricordando di essere stata la prima compagnia aerea in Italia a lanciare la programmazione estiva 2015 (3 mesi in anticipo rispetto al 2013) e che i clienti italiani possono scegliere tra oltre 350 rotte da e per l’Italia per la prossima estate.
“Nessun altro -dice John Alborante, Sales & Marketing manager Ryanair per l’Italia – congiungerà più famiglie di Ryanair questo Natale, poiché ci prepariamo per il periodo natalizio più impegnativo che mai. Mentre trasporteremo oltre 3,5 milioni di clienti, sempre più famiglie italiane stanno prenotando le proprie vacanze estive 2015 in anticipo rispetto agli anni precedenti. La combinazione della più ampia scelta di rotte, delle tariffe più basse, della nostra programmazione estiva in vendita prima che mai, ha visto più famiglie italiane prenotare posti sulle rotte estive già Natale. Le famiglie ora possono risparmiare moltissimo grazie al nostro servizio Family Extra, che offre posti e bagaglio per i bambini a metà prezzo, oltre al 20% di sconto su una terza prenotazione di famiglia dopo due prenotazioni effettuate, facendo di Ryanair la scelta ideale per le famiglie, poiché continuiamo a offrire le tariffe più basse e molto altro ancora.”