
Riapre alle lezioni il plesso scolastico del comune del basso Casentino chiuso lunedì scorso a seguito del distaccamento di una piccola porzione di intonaco causato dal cedimento di uno degli attacchi della plafoniera per l’illuminazione che era stata montata a gennaio.
I Vigili del Fuoco,che erano intervenuti, si erano limitati a dire di rendere inagibile solo il corridoio dove si era verificato il distacco dell’intonaco che loro avevano ampliato per verificare se il resto era sano, chiedendo
comunque di verificare tutti i soffitti e la copertura. A verificare la situazione dell’immobile il Comune ha chiamato l’ing. Carlo Schiatti che ci dice “ è stato rilevato che il problema era solo localizzato a quel punto
mentre tutto il resto dell’intonaco era tranquillo ma” continua l’ingegnere ” si vedeva in quello del corridoio qualche segno di età e quindi il Sindaco, per una prevenzione futura, ha deciso di cambiarlo tutto anche
se non era strettamente necessario “. E’ stata effttuata quindi una stonacatura e poi una controsoffittatura in fibra leggera, come quella già utilizzata negli anni precedenti per le aule del secondo piano quando
l’immobile era stato ristrutturato con copertura antisismica.” L’ing. Schiatti” come dice il Sindaco Maggini “ ha verificato anche il piano superiore , e la copertura sovrastante , che è risultata perfetta , al contempo
al piano terra ha verificato tutti gli intonaci, ritenendo quelli delle aule perfetti, oltreché recenti , comunque sia “ continua Maggini “ lunedì 7 aprile alle ore 18 invito tutti i genitori ad un incontro nella sala del Consiglio
Comunale per parlare delle problematiche della scuola e illustrare con l’Ing. Schiatti lo stato di fatto del plesso”