Home Nazionale Papa: stop all’industria della distruzione

Papa: stop all’industria della distruzione

0

Roma, 1 nov. – (Adnkronos) – L’uomo che si crede Dio distrugge il mondo. Papa Francesco presiede la messa per Ognissanti al Verano e, nell’omelia a braccio, parte dalla prima lettura tratta dal libro dell’Apocalisse laddove l’angelo grida ai quattro angeli ai quali era stato concesso di devastare la terra e il mare di distruggere tutto. “A me -ha detto il Papa- è venuta in mente una frase che è nel cuore di tutti noi: gli uomini sono capaci di farlo, meglio di voi. Noi siamo capaci di devastare la terra meglio degli angeli. Questo lo facciamo. Devastiamo i valori, la speranza”. Al cimitero romano del Verano sono arrivati tantissimi fedeli per vedere il Papa. Francesco arriva con la solita utilitaria, la Ford Focus e viene accolto da una folla acclamata: “Sei un mito -gli dicono-. Ci insegni la semplicità”. Al Verano, è arrivato anche il sindaco di Roma Ignazio Marino.
Papa Francesco avverte: “L’uomo si impadronisce di tutto, si crede Dio, si crede il re. E le guerre, le guerre che continuano non precisamente per seminare grano di vita. Per distruggere. Ma è l’industria della distruzione. E’ un sistema, anche, di vita che quando le cose non si possono sistemare, si scartano”. Da qui il grido di allarme di Francesco che dice: “Così si scartano i bambini, si scartano gli anziani, si scartano i giovani senza lavoro”. Una devastazione impietosa che, per dirla con il Pontefice, “ha fatto la cultura dello scarto. Così si scartano i popoli”. (segue)