Home Nazionale Nobel: Satyarthi, una vita contro lo sfruttamento dei minori/Scheda

Nobel: Satyarthi, una vita contro lo sfruttamento dei minori/Scheda

0

Oslo, 10 ott. (Adnkronos) – Nato l’11 gennaio 1954, Kailash Satyarthi, oggi insignito del Nobel per la pace, è un attivista indiano che si batte per i diritti dei bambini. Dagli anni Novanta svolge un ruolo di primo piano all’interno del movimento contro lo sfruttamento del lavoro dei minori: la sua organizzazione, Bachpan Bachao Andolan, e’ riuscita a sottrarre oltre 80mila bambini a varie forme di schiavitù contribuendo a garantire una loro piena reintegrazione nella società, la loro educazione e riabilitazione.
Satyarthi ha fatto campagna in tutto il mondo su temi sociali di interesse per l’infanzia: e’ stato coinvolto nella Global March Against Child Labor e nell’organizzazione internazionale che la promuove, l’International Center on Child Labor and Education (ICCLE), che riunisce a livello mondiale coalizioni di Ong, insegnanti e sindacalisti.
Inoltre ha creato il marchio Rugmark (noto anche come Goodweave), il primo che certifica che i prodotti che ne sono provvisti non hanno coinvolto minori in alcun modo nella loro produzione. Satyarthi ha da sempre denunciato lo sfruttamento del lavoro minorile e il suo effetto moltiplicatore sui problemi sociali quali la povertà, l’analfabetismo, la disoccupazione, l’aumento incontrollato del tasso di natalità. E ha messo in relazione la lotta contro lo sfruttamento dei minori con il “diritto di tutti” questi all’istruzione. Su questo ha anche lavorato nel quadro di un organismo appositamente istituito presso l’Unesco. Satyarthi vive a Nuova Delhi, è sposato, ha due figli.