Home Nazionale Musei: restaurata la scultura dell’Apollo seduto degli Uffizi

Musei: restaurata la scultura dell’Apollo seduto degli Uffizi

0

Firenze, 23 mag. – (Adnkronos) Completato il restauro dell’Apollo seduto della Galleria degli Uffizi. L’opera in marmo è la replica romana del I secolo d.C. di un originale ellenistico del III-II secolo a. C. e il suo recupero, a cura della restauratrice Anne Katrin Potthoff Sapia, è stato interamente finanziato dalla sezione fiorentina di Italia Nostra, così come i recenti restauri delle statue classiche dello pseudo Seneca morente, della Giulia Mesa, di Poppea e del Nerone bambino degli Uffizi.
Identificato con una delle sculture donate a Francesco I de’ Medici dal cardinale Pier Donato Cesi alla fine del XVI secolo, l’Apollo seduto è verosimilmente in Galleria sin dal 1597, esposto nel primo corridoio e definito negli inventari dell’epoca “ignudo con testuggine”. L’intervento di restauro ha permesso di rimuovere i depositi di sporco e polvere tramite l’ausilio di pennelli e aspirapolvere, dopo un controllo di tutta la superficie per la verifica di eventuali fenomeni di decoesione del marmo. Si è quindi proseguito con la pulitura degli strati più compatti di polvere, nonchè sostanze di natura cerosa e oleosa, mediante l’applicazione di solventi. Successivamente sono state eseguite le prove di pulitura. L’impacco con acqua demineralizzata, supportato da ‘tessuto non tessuto’ e rimosso dopo un tempo da cinque a dieci minuti, ha riportato risultati soddisfacenti.
Le operazioni sono andate avanti con la rimozione di alcune stuccature degradate, e con il rifacimento delle stesse utilizzando polvere di marmo bianco legato con resina acrilica. Si è deciso di non rimuovere le stuccature in resina colofonia perchè non era possibile farlo senza danneggiarle. Sono stati eseguiti dei ritocchi con velature di acquerelli e tempere sulle stuccature per rendere otticamente più morbida la differenza tra un marmo e l’altro. (segue)