Home Politica Mattesini ad Arezzo con il garante della privacy per parlare di tutela dei minori in rete

Mattesini ad Arezzo con il garante della privacy per parlare di tutela dei minori in rete

0
Mattesini ad Arezzo con il garante della privacy per parlare di tutela dei minori in rete
Donella Mattesini

“Web. No far west”. E’ questo il titolo dell’iniziativa organizzata dalla senatrice Donella Mattesini sul tema del cyberbullismo e della tutela dei minori in rete. L’iniziativa si terrà venerdì 21 marzo, alle ore 16:30, presso la Sala Rosa del Comune di Arezzo e vedrà la partecipazione del Garante per la Privacy, Antonello Soro, della senatrice Elena Ferrara, che presenterà in quella sede il disegno di legge di cui è prima firmataria “Disposizioni a tutela dei minori per la prevenzione ed il contrasto del fenomeno del cyberbullismo”, di Maria Grazia Sestini, Garante Infanzia e Adolescenza della Regione Toscana, della dott.ssa Francesca Conti dell’Istituto degli Innocenti di Firenze, di Walter dell’Arciprete della Polizia Postale di Arezzo e della prof.ssa Laura Occhini, docente dell’Università di Arezzo.
“Occorre intervenire subito per dare una risposta ad un problema che sta diventando una vera piaga sociale – spiega la senatrice Mattesini – tuttavia non possiamo pensare di agire soltanto con strumenti giuridici a tutela dei minori, occorre lavorare sull’aspetto culturale coinvolgendo il mondo della scuola, i docenti, i genitori. I ragazzi non devono essere lasciati soli, siano essi vittime o responsabili. “
Sono invitati a partecipare all’iniziativa gli assessori dei Comuni della provincia di Arezzo con la competenza alle politiche sociali e giovanili, il vasto mondo dell’associazionismo e il mondo della scuola, sindacati, dirigenti ed insegnanti. “E’ per noi importante poter affrontare un argomento così complesso con tante professionalità che ci permetteranno di approfondirne i vari aspetti. Spero che l’iniziativa ponga le basi perché anche nel nostro territorio si inizi a prendere coscienza della gravità del fenomeno prima di trovarci di fronte a delle tragedie, iniziando a trovare le giuste contromisure con la collaborazione di tutti coloro che operano e lavorano con i nostri ragazzi.”