Home Nazionale Maltempo: Coldiretti, 30mila prosciutti sott’acqua a Parma

Maltempo: Coldiretti, 30mila prosciutti sott’acqua a Parma

0

Roma, 14 ott. (Adnkronos) – “Trentamila prosciutti sott’acqua nella zona di Corniglio a Parma sono l’emblema di uno stato di calamità nelle campagne dove si contano campi allagati, coltivazioni distrutte, stalle e stabilimenti agroindustriali inagibili, serre divelte, aziende agricole isolate”. È quanto emerge da un primo bilancio di Coldiretti, che sta monitorando gli effetti dell’ondata di maltempo per verificare se esistono le condizioni per “lo stato di calamità”. “Danni per decine di milioni di euro” spiega “l’ondata di maltempo che dopo essersi accanita sulla Liguria, sul basso Piemonte, sull’Oltrepo’ pavese e sul Mantovano ha sfogato la sua forza sull’Emilia-Romagna, sul Veneto e sul Friuli e minaccia ora di scendere la Penisola”.
“In Emilia-Romagna si contano stalle e aziende allagate con la raccolta del mais bloccata e le semine autunnali a rischio se non torna presto il bel tempo”, continua Coldiretti, che aggiunge: “Particolarmente colpita la provincia di Parma nelle zone dell’alta Val Parma dove, a Corniglio è finito sott’acqua un prosciuttificio con trentamila prosciutti”. Stalle e capannoni allagati, frane e strade interrotte anche in Veneto. “Serre atterrate, degli ortaggi di stagione resta ben poco” spiega. Colpite anche aziende agricole già vittime dell’alluvione del 2010.