Home Nazionale M5S: reddito cittadinanza per 9 mln cittadini, servono 17 mld

M5S: reddito cittadinanza per 9 mln cittadini, servono 17 mld

0

Roma, 3 dic. (AdnKronos) – Settecentottanta euro al mese per chi non ce la fa, 9.360 euro l’anno. Una somma che non può essere pignorata, nè tantomeno soggetta a tassazione. E’ il reddito di cittadinanza del M5S, uno dei temi fiore all’occhiello del Movimento di Grillo, che oggi, dopo un anno di ‘stop and go’, arriva in Commissione Lavoro al Senato. “E’ uno dei giorni più belli della mia vita”, dice fiero Daniele Pesco, uno dei deputati che ha lavorato di più alla misura e che solo qualche giorno fa, nel terremoto dei 5 Stelle, aveva pensato alle dimissioni.
La misura andrà a contrastare la povertà ma, secondo i 5 Stelle, farà ripartire l’intero sistema lavoro, “una misura quasi keynesiana”, si dicono certi. Interesserà, stando al ddl, oltre 9 milioni di italiani che stentano ad arrivare a fine mese, per una spesa di circa 17 miliardi. Un aiuto concreto per disoccupati e non solo. Chi ha un’entrata al di sotto della soglia di povertà potrà integrare con il reddito di cittadinanza, pensionati compresi. In sintesi, se posso contare su 400 euro al mese, ne arriveranno altri 380. Se invece non ho alcuna entrata, i 780 euro mi spetteranno tutti. A patto, però, che mi iscriva ad un centro impiego dimostrando di volere un lavoro. Alla terza rinuncia, il reddito di cittadinanza decade, ovvero mi verrà negato.
Previste inoltre, spiega la senatrice Nunzia Catalfo, “otto ore settimanali per progetti comunali utili per la collettività. Qualsiasi variazione di reddito, poi, deve essere tempestivamente comunicata”.