Home Nazionale Libri: la ‘pedagogia implicita’ di Martha Nussbaum spiegata ai suoi lettori

Libri: la ‘pedagogia implicita’ di Martha Nussbaum spiegata ai suoi lettori

0

Roma, 21 set. (Adnkronos) – “Un’educazione è veramente adatta alla libertà – scrive Martha Nussbaum – solo se è tale da formare cittadini liberi, cittadini che sono liberi non grazie alla loro ricchezza o alla loro nascita, ma perché sono in grado di orientare autonomamente la propria razionalità”.
I temi pedagogici ed educativi ricorrono più o meno esplicitamente nelle numerose opere della filosofa americana. Un gruppo di studiosi, profondi conoscitori del suo lavoro, ha voluto estrarre quella che si può definire la sua ”pedagogia implicita” , che ruota attorno ai temi del capability approach (“approccio alle capacitazioni”), del superamento di una visione economicistica dello sviluppo, delle nuove prospettive nell’educazione di genere e dell’attenzione al dialogo interculturale.
Si intirola “La ‘pedagogia’ di Martha Nussbaum. Approccio alle capacità e sfide educative” il libro a cura di Giuditta Alessandrini, pubblicato da Franco Angeli Editore (pagine 240, euro 30).
(segue)