Home Nazionale Lavoro: Uil, in primi 10 mesi quasi un mld ore cig, boom a ottobre (2)

Lavoro: Uil, in primi 10 mesi quasi un mld ore cig, boom a ottobre (2)

0

(AdnKronos) – Nel dettaglio, come emerge dal Rapporto della Uil, nel mese di ottobre sono state autorizzate, oltre 118 milioni di ore di cassa integrazione, con un aumento del 13,2% rispetto a settembre. Ad ottobre sono stati salvaguardati oltre 695 mila posti di lavoro. Sono aumentate, rispetto a settembre, le ore richieste di cassa in deroga (+76,8%) e di straordinaria (+1,8%), a fronte di una diminuzione della cassa integrazione ordinaria (-7,5%). In valori assoluti, la cassa integrazione straordinaria ha assorbito il maggior quantitativo di ore mensili (65,5 milioni di ore), seguita dalla cassa in deroga (32,8 milioni) e dalla ordinaria (circa 20 milioni).
I dati per macro area, evidenziano come l’aumento della cassa integrazione tra settembre e ottobre 2014, abbia investito in misura maggiore il Centro (con un incremento del 52,8%), seguito dal Mezzogiorno (+10,7%) e dal Nord (+1,4%). In valori assoluti, nel Nord si è concentrato il maggior quantitativo di ore di cig (64,7 milioni), seguito dal Centro (30,8 milioni) e dal Mezzogiorno (22,7 milioni). In 11 Regioni si è registrato un aumento di ore richieste (l’incremento maggiore nel Lazio: +179,6%). In valori assoluti, la Lombardia è stata la Regione con il maggior numero di ore autorizzate ad ottobre (28,5 milioni). Le richieste di cassa integrazione sono aumentate, tra settembre ed ottobre di quest’anno, in 57 Province. Il maggior incremento a Vibo Valentia (+1.028,9%), seguita da Frosinone (+1.024,9%), Caltanissetta (+419,1%), Lodi (+411,4%) e Genova (+300,4%). In valori assoluti, le prime 5 Province che hanno registrato il maggior quantitativo di ore richieste a ottobre sono state: Milano (10,5 milioni di ore), Frosinone (9,8 milioni), Torino (7,6 milioni), Roma (6,2 milioni) e Napoli (5,7 milioni).
In riferimento ai settori produttivi, l’industria ha assorbito il maggior numero di ore richieste a ottobre (79,9 milioni), seguita dal commercio (19,5 milioni), dall’edilizia (10,8 milioni di ore) e dall’artigianato (7,8 milioni). Tra settembre ed ottobre, le richieste di ore di cassa integrazione da parte delle aziende hanno registrato un aumento in tutti i principali rami di attività, ad eccezione dell’edilizia che ha subito una contrazione del 4,1%. L’incremento maggiore di ore richieste nell’artigianato (+96,2%), seguito dal commercio (+75,5%) e dall’industria (+2,6%). (segue)