Home Nazionale Guardia Costiera: a Civitavecchia European Coast Guard Functions Forum

Guardia Costiera: a Civitavecchia European Coast Guard Functions Forum

0

Roma, 18 set. (Adnkronos) – Sviluppare procedure operative comuni, promuovere lo scambio di informazioni e rafforzare la cooperazione nell’ambito delle attività e dei servizi della Guardia Costiera. Sono questi gli obiettivi della sesta conferenza plenaria dell’European Coast Guard Functions Forum (Ecgff) che si terrà in Italia il 23 settembre, a Civitavecchia. Composto da una presidenza, con mandato annuale e un segretariato, formato da un ristretto numero di Paesi membri, tra cui l’Italia, l’Ecgff è un forum indipendente e non politico, nato in prospettiva come strumento di ausilio all’attività normativa e regolamentare delle istituzioni comunitarie, i cui membri sono i capi dei servizi di Guardia Costiera, o equivalenti, di ciascun Paese marittimo dell’Unione Europea e del Trattato di Schengen.
In occasione del semestre italiano di presidenza del Consiglio europeo, dal 12 settembre 2013, la presidenza del Forum è stata assegnata all’Italia attraverso il comandante generale del corpo delle Capitanerie di porto – Guardia Costiera, l’ammiraglio ispettore Capo Felicio Angrisano. In quest’anno di attività la presidenza italiana, condivisa con la Guardia di Finanza, ha approfondito sia il progetto di sviluppo di una rete degli istituti di formazione per le materie di competenza dei servizi di Guardia Costiera, che il documento d’intesa per regolare i compiti del segretariato stabilito a Bruxelles.
Al meeting, che si terrà a bordo della nave Costa Serena, nel porto di Civitavecchia, parteciperanno il sottosegretario del ministero delle Infrastrutture e Trasporti, Umberto Del Basso De Caro, il Segretario Generale dell’Imo, l’organizzazione internazionale marittima delle Nazioni Unite, Koji Sekimizu, e Cleopatra Doumbia Henry, direttore del Dipartimento “Labour Standards” dell’Ilo (organizzazione internazionale del lavoro). Nella stessa giornata sono previsti gli interventi dell’Ammiraglio Angrisano, Comandante Generale del Corpo che parlerà di ‘flussi migratori via mare: la protezione della dignità umana’, e del Comandante Generale della Guardia di Finanza, Saverio Capolupo sul tema del contrasto ai traffici illeciti via mare, e dell’Ammiraglio De Giorgi, capo di Stato Maggiore della Marina Militare italiana sull’operazione Mare Nostrum. (segue)