Home Nazionale Green economy settore rivoluzionario che in Italia e nel mondo creerà tanto lavoro

Green economy settore rivoluzionario che in Italia e nel mondo creerà tanto lavoro

0

Roma “In Italia è noto che ci sono bravissimi ingegneri e persone di grande inventiva” grazie ai quali le imprese possono puntare sulla green economy, “un settore rivoluzionario che in Italia e nel mondo creerà tanto lavoro contribuendo al contempo alla salvaguardia dell’ambiente e al miglioramento della qualità della vita”. Così all’Adnkronos Giampietro Beghelli, presidente della Beghelli Spa, azienda che “ha sempre cercato di portare innovazione all’interno delle attività che conduce nell’ambito della ricerca”, sottolinea. Dal risparmio energetico alle energie rinnovabili, Beghelli è infatti una delle imprese italiane a puntare su innovazione, ambiente e, quindi, tecnologie pulite. Si va dalle lampade con il ‘conta-risparmio’ incorporato ad un progetto sulle rinnovabili in corso di studio e che potrebbe vedere la luce “tra un anno, un anno e mezzo – dichiara Beghelli – Stiamo lavorando su un fotovoltaico ad alta concentrazione che dovrebbe consentire di produrre energia a un costo bassissimo”.”Sul fotovoltaico – aggiunge – abbiamo già portato avanti progetti con il silicio tradizionale che però consente di risparmiare fino a un certo livello oltre il quale non si può andare, mentre crediamo che con il fotovoltaico a concentrazione si possa arrivare a produrre energia a costo molto basso e quindi riuscire a sostituire in gran parte quella che è l’energia prodotta da fonti fossili”. E se le imprese ‘green’ fanno innovazione con l’obiettivo di aumentare l’efficienza energetica e le possibilità di risparmio, il sistema Paese dovrebbe dare il buon esempio. “Al sistema Paese chiediamo di prendere in considerazione la possibilità di sostituire tutte le lampade negli enti pubblici, un’operazione a costo zero” se si pensa che “le lampadine a led permettono di risparmiare l’85% di energia e quindi si pagano da sé con il risparmio”.”Ci sono centinaia di milioni di lampade in Italia e si potrebbe risparmiare tantissimo se negli enti pubblici, dagli ospedali alle scuole, si sostituissero le vecchie lampade. Chiederemo- conclude Beghelli – di prestare attenzione a questa possibilità dando così anche la possibilità alle aziende di far lavorare la gente ed essere più competitive in Italia e sui mercati esteri”.