Home Cultura e Eventi Eventi Grandi eventi, come organizzare l’assistenza sanitaria

Grandi eventi, come organizzare l’assistenza sanitaria

0
Grandi eventi, come organizzare l’assistenza sanitaria
Ospedale San Donato

Giornata di approfondimento e confronto lunedì prossimo al San Donato. Assieme 118, Deu, Vvf, forze dell’ordine, Prefettura e Protezione Civile

AREZZO – Si svolgerà lunedì prossimo (17 novembre)  all’ospedale San Donato di Arezzo (Auditorium Pieraccini) un convegno regionale sulla organizzazione dei soccorsi in eventi che contemplino il raduno di una notevole quantità di persone. Si affronteranno i temi definiti “megaeventi”: dai concerti, agli eventi sportivi, dai rave-party e altre tipologie di raduni organizzati nei quali devono essere previsti dispositivi di monitoraggio, assistenza ed intervento qualora si verifichino condizioni tali da mettere a repentaglio la salute dei molti presenti.

Interverranno autentiche autorità in questa materia, provenienti mondo sanitario, territoriale e non, che hanno contribuito ad organizzare postazioni mediche avanzate e piani di intervento in alcune delle manifestazioni che hanno radunato il maggior quantitativo di popolazione negli ultimi anni: dai Giochi Olimpici Invernali di Torino del 2006 al G8 de L’Aquila del 2009, da Pistoia Blues al Carnevale di Viareggio, dal Palio di Siena alla Giostra del Saracino.

Il tutto arricchito dal punto di vista del personale tecnico del soccorso (VVF), dal contributo della Questura di Arezzo, dal coordinamento fondamentale della Prefettura, dall’intervento della Protezione Civile.

Alla luce della recente normativa che sancisce i punti salienti dell’assistenza in caso di megaeventi, verrà fatto il punto anche sugli interventi della Centrale Operativa 118 Arezzo negli eventi che l’hanno vista in prima fila nell’organizzare il soccorso territoriale durante la visita del Pontefice del maggio 2012 e durante Arezzo Wave.

Una serie di esperienze a confronto dalle quali verranno estrapolati principi e indicazioni generali che possano avere un’applicazione futura con buone garanzie di efficacia anche in altri contesti.