Home Nazionale Gardening sempre più ‘eco’, così lo vogliono le donne

Gardening sempre più ‘eco’, così lo vogliono le donne

0

(AdnKronos) – Il futuro del giardinaggio è sempre più ecologico. Assenza di motori a scoppio e, di conseguenza, di sostanze pericolose e infiammabili; no ai cavi, sì alle batterie.
La vecchia concezione dell’attrezzo che deve fare rumore per essere potente, deve essere pesante per essere affidabile e deve essere dotato di motore a scoppio per durare nel tempo sta per venire meno, soppiantata da tecnologie capaci di produrre attrezzi da giardino a batteria altamente performanti, potenti grazie ai motori da 40 volt e con un buona autonomia di utilizzo grazie alle batterie al litio.
Tra le novità, i “droni da giardino”, dotati di sensori di sollevamento, che quando si alzano da terra, anche di poco, bloccano automaticamente le lame. Le novità saranno presentate in occasione della Fiera di Varese, in programma dal 6 al 14 settembre, da Neumann Italia, azienda del settore nata come start up nel 2012 che in fiera presenta anche i risultati di un’analisi effettuato secondo la quale a dare impulso alle innovazioni ‘green’ sarebbero, in particolare, le donne.
“In un campo dove storicamente la clientela è quasi esclusivamente maschile, noi abbiamo registrato il fenomeno opposto: nel 70% dei casi, sono le donne che si occupano degli acquisti degli attrezzi da giardino”, spiega Massimiliano Pez, general manager di Neumann Italia.
Stop a cordini da tirare, miscela da mettere nel serbatoio o perdite di olio. Non ci sono nemmeno fili e prolunghe. I nuovi attrezzi a batteria hanno il vantaggio di essere più leggeri di quelli a tradizionali a motore a scoppio (al di sotto dei 4 kg, anche per una motosega con una barra di taglio da 30 cm), all’incirca pesano il 35% in meno; hanno minori vibrazioni (circa il 50%) e sono più silenziosi: 70 dB contro 105-110, con beneficio della salute.