Home Nazionale Friuli Venezia Giulia: accordo per ex Domino Spilimbergo

Friuli Venezia Giulia: accordo per ex Domino Spilimbergo

0

Trieste, 3 lug. (Labitalia) – Svolta nella crisi della ex Domino di Spilimbergo, in Friuli Venezia Giulia, azienda specializzata nella produzione di prodotti per l’arredobagno e il wellness che nel maggio scorso è stata dichiarata fallita. Il curatore fallimentare ha siglato un accordo con il gruppo industriale Glass, che fa capo al Fondo Igi e all’amministratore delegato, Stefano Boccalon, per l’assegnazione temporanea della licenza d’uso del marchio Albatros. L’accordo è subordinato al raggiungimento dell’approvazione del comitato creditori e all’avallo delle rappresentanze sindacali.
Grazie all’accordo sarà possibile riavviare la produzione nello stabilimento di Spilimbergo della ex Domino, con l’obiettivo di preservare il patrimonio e il marchio aziendale e completare le commesse residue difendendo e recuperando in questo modo parte dell’occupazione. In prospettiva, si punta a ricercare ulteriori soci interessati al rilancio e all’affitto o acquisizione dell’azienda.
“Il settore – spiega il vicepresidente della Regione e assessore alle Attività produttive, Sergio Bolzonello – sta vivendo una grande crisi. La soluzione prospettata per la ex Domino è un piccolo segnale che ci incoraggia e ci dice che dobbiamo dedicare moltissima attenzione alle sviluppo delle reti d’impresa e al progetto regionale destinato a sostenere le forme di aggregazione fra le imprese anche in una logica di filiera”.
Il vicepresidente Bolzonello ha assicurato che gli uffici della Regione sono a completa disposizione “per sostenere con tutti gli strumenti disponibili questa iniziativa rivolta al salvataggio di una realtà storica della provincia di Pordenone”. “Quello messo a punto per la ex Domino – ha osservato Bolzonello – potrebbe diventare un modello per affrontare con più efficacia le sfide di un mercato globale, intercettando opportunità di collaborazione e sviluppo su progetti comuni all’interno delle filiere produttive”.
“Siamo consapevoli – ha commentato Stefano Boccalon, del gruppo Glass – che in una situazione fortemente compromessa molti temi e ostacoli dovranno essere affrontati e risolti al più presto per valutare in maniera approfondita la sostenibilità di un piano industriale di medio-lungo termine”.
“Sono tuttavia convinto – ha aggiunto Boccalon – che è altresì importante ridare una prospettiva di continuità alla ex Domino e al territorio di Spilimbergo, già messo a dura prova negli ultimi anni, preservando il valore aziendale attraverso l’evasione delle commesse residue per non perdere la clientela fidelizzata al marchio e all’azienda”.