Home Cronaca Cortona: otto le persone denunciate in stato di libertà per reati contro il patrimonio

Cortona: otto le persone denunciate in stato di libertà per reati contro il patrimonio

0
Cortona: otto le persone denunciate in stato di libertà per reati contro il patrimonio
Carabinieri Auto

I carabinieri della stazione di Lucignano hanno denunciato in stato di libertà un trentaseienne, marocchino, residente in valdichiana.

La sera dell’11 giugno scorso l’uomo, scavalcato il cancello della recinzione di un terreno in cui insisteva un cantiere edile, si introduceva all’interno di una baracca, da cui asportava alcuni vassoi e caraffe in porcellana e varie suppellettili, venendo però notato da passanti, che avvisava i militari dell’arma.

I carabinieri, immediatamente intervenuti sul posto, identificavano lo straniero, che veniva denunciato all’autorità giudiziaria. la refurtiva veniva recuperata e restituita al proprietario.

I carabinieri della stazione di Camucia hanno denunciato in stato di libertà un 38enne nigeriano, residente in provincia di Firenze, per inosservanza del provvedimento del foglio di via obbligatorio.

Nella mattinata di ieri una pattuglia dei carabinieri, nell’ambito di un servizio perlustrativo, controllava nei pressi della coop di Camucia l’extracomunitario, che risultava destinatario del provvedimento del foglio di via obbligatorio dal comune di Cortona, emesso il 22 maggio scorso, a cui egli non aveva ottemperato.

I carabinieri della stazione di Lucignano hanno denunciato in stato di libertà un 47enne della provincia di Siena per guida senza patente.

Verso le 19.00 del 13 giugno scorso l’uomo veniva fermato a un posto di controllo dei carabinieri in località San Savino di Lucignano, venendo sorpreso alla guida della propria autovettura, nonostante gli fosse stata revocata la patente di guida, con provvedimento emesso il 15 maggio 2013 dal prefetto di Siena. L’autovettura veniva sottoposta a fermo amministrativo.

I carabinieri della stazione di Castiglion Fiorentino hanno denunciato in stato di libertà un quarantenne e un trentatreenne, senegalesi, residenti in provincia di Catania, per clonazione di carta di credito e ricettazione.

A conclusione delle attività di indagine i militari dell’arma accertavano che i due extracomunitari avevano clonato la carta di credito di un settantatreenne di Arezzo e l’avevano utilizzata per effettuare delle ricariche sulle proprie utenze telefoniche.

I carabinieri della stazione di Monte San Savino hanno denunciato in stato di libertà per porto di armi o strumenti atti ad offendere un trentottenne, un ventisettenne,un trentaquattrenne e un ventiquattrenne, rumeni, residenti in arezzo e dintorni.

Nel pomeriggio del 17 giugno scorso, in localita’ Alberoro di Monte San Savino, una pattuglia dei carabinieri fermava una autovettura, a bordo della quale viaggiavano i quattro stranieri e, a seguito di perquisizione personale e sul mezzo, nel portabagagli venivano rinvenute 6 mazze da basebal e un’ascia.

Il materiale sequestrato veniva depositato all’ufficio corpi di reato del tribunale di Arezzo, mentre i quattro stranieri venivano deferiti all’autorita’ giudiziaria.

I carabinieri di Monte San Savino hanno denunciato in stato di liberta’ un cinquantatreenne, residente in valdichiana, per evasione.

Nelle prime ore del pomeriggio di ieri i militari dell’arma effettuavano un controllo presso l’abitazione del  cinquantatreenne, sottoposto agli arresti domiciliari con ordinanza del tribunale di sorveglianza Firenze, accertando che lo stesso si era allontanato dal proprio domicilio, senza autorizzazione e senza farvi più’ ritorno.