Home Attualità Casa Museo di Ivan Bruschi, superati i 12.000 visitatori

Casa Museo di Ivan Bruschi, superati i 12.000 visitatori

0
Casa Museo di Ivan Bruschi, superati i 12.000 visitatori
Casa ivan bruschi

Arezzo, 29 dicembre 2014 – Un 2014 da incorniciare per la Casa Museo di Ivan Bruschi che supera la quota record di 12.000 visitatori. E’ stata una coppia di Busto Arsizio, Emanuela Milinci e Pietro Strenuo, che ha fatto raggiungere alla struttura appartenente alla Fondazione Ivan Bruschi il ragguardevole traguardo. I due turisti della provincia di Varese hanno scelto Arezzo per trascorrere queste giornate di festa e la loro visita è stata una delle oltre 600 registrate dal museo nel corso del mese di dicembre ed in particolare durante le festività natalizie.

12.000 presenze è la cifra raggiunta grazie ai tesori d’arte conservati nella straordinaria e affascinante collezione del famoso antiquario aretino e alle molte iniziative organizzate nel corso dell’anno dalla Fondazione amministrata da Banca Etruria, frutto anche delle proficue collaborazioni create con associazioni, enti e istituzioni.

Nel 2014 la Casa Museo ha ospitato numerose esposizioni di prestigio: la mostra di fotografia del maestro americano Joel Meyerowitz “Taking my time”, organizzata in collaborazione con la Fraternita dei Laici; l’esposizione di oreficeria dal titolo “Lo splendore eterno. L’oro a Casa Bruschi dall’antichità al XX secolo”; la mostra-evento “Nelle stanze dei Granduchi. Dagli Uffizi ad Arezzo: opere scelte dalle collezioni medicee”, nata dalla collaborazione con la Galleria degli Uffizi e celebrata anche dall’esposizione della quadreria di Banca Etruria dal titolo “Omaggio agli Uffizi”; la trentesima edizione del ciclo itinerante d’arte “L’arte contemporanea nelle antiche dimore. Il Metaformismo”.

Numerosi anche gli eventi organizzati, come gli appuntamenti musicali della tradizionale Stagione Concertistica Internazionale curata dal Maestro Roberto Pasquini, che ogni anno riscuote un notevole successo di pubblico grazie agli ospiti internazionali che vi partecipano, e le attività di didattica museale del progetto Un museo per i bambini”, per famiglie e scuole, organizzati anche in collaborazione con l’Associazione Culturale Noidellescarpediverse che quest’anno ha portato tra le sale del museo circa 1.000 presenze.

Molteplici, dunque, le proposte culturali create dalla Casa Museo di Ivan Bruschi: concerti, conferenze, esposizioni d’arte, spettacoli teatrali, degustazioni. Dal prossimo anno eventi come questi potranno essere ospitati anche nei nuovi spazi del Palazzo della Fonte, la struttura contigua alla Casa Museo di Ivan Bruschi inaugurata lo scorso aprile dopo l’opera di ricostruzione. Dalla Fondazione Ivan Bruschi un ringraziamento ai tanti visitatori e affezionati ospiti che hanno reso possibile questo risultato.