Home Nazionale Calderone: pronti ad ‘accendere’ riflettori su riforme

Calderone: pronti ad ‘accendere’ riflettori su riforme

0

Fiuggi (Fr), 25 giu. (Labitalia) – ‘Accendere’ i riflettori sulle riforme necessarie a far ripartire il Paese, a cominciare da quella del lavoro. E’ l’obiettivo centrale dell’8° congresso nazionale dei consulenti del lavoro, che ha preso il via oggi a Fiuggi.
“Questo è un congresso -spiega Marina Calderone, presidente del Consiglio nazionale dell’ordine dei consulenti del lavoro, a Labitalia- che ha molte chiavi di lettura e molti obiettivi. In questo momento, festeggiamo i 50 anni dell’istituzione dei nostri albi professionali e quindi ribadiamo quello che è il percorso dei consulenti del lavoro all’interno delle professioni ordinistiche”.
“Professioni -prosegue- che sono certamente attente a quelli che sono i percorsi della società, della gente, del Paese. E che si sono più volte candidate a essere polo di eccellenza per suggerimenti, per riforme che possano davvero cambiare il volto del Paese e dare un futuro alle giovani generazioni”.
Un futuro che per i professionisti passa dall’attuazione delle riforme. “Noi vorremmo che davvero si accendessero i riflettori -sottolinea Calderone- su una riforma sistemica del lavoro e non su tante piccole riforme frammentate che portano solo benefici temporanei. Abbiamo bisogno di ripensare le regole, ripensare il sistema, snellire gli adempimenti e soprattutto ridare fiducia alle aziende, ai lavoratori, ai cittadini e alle famiglie italiane”.
E i consulenti del lavoro, a 50 anni dall’istituzione dell’albo, guardano al futuro. “La professione -osserva Calderone- è cambiata insieme al Paese. E’ cresciuto il Paese, sono cresciuti i consulenti del lavoro. Eravamo 15.801 nel 1979 quando è stata emanata la nostra legge ordinamentale, oggi siamo 28mila, gestiamo 1 milione e 250mila aziende e 7 milioni di rapporti di lavoro”.
“Sono numeri importanti -conclude- che danno la dimensione soprattutto di un impegno sociale a favore del lavoro, della promozione del lavoro”.