Home Nazionale Beni culturali: per la Tribuna degli Uffizi un viaggio virtuale (5)

Beni culturali: per la Tribuna degli Uffizi un viaggio virtuale (5)

0

(Adnkronos) – Sul rivestimento in velluto parimenti cremisi, scaffalature nere e oro, sovrastate da dipinti, esponevano lavori in pietre dure, meraviglie naturali, piccole sculture antiche e moderne. Alla base delle pareti, Jacopo Ligozzi, responsabile della decorazione, ritrasse piante e animali d’aria e d’acqua.
Al centro del pavimento, a commesso di marmi policromi, uno stipo ottagonale in pietre dure, oggi perduto, raccoglieva gemme e altre rarità. L’arredo variò nel tempo: dal 1677 entrò la grande statuaria e dagli anni ottanta del Settecento sulle pareti furono esibiti solo dipinti degli autori più illustri. Due porte laterali allinearono la sala a quelle vicine.
L’allestimento attuale ha riportato in Tribuna i piccoli marmi antichi e, a campeggiare sul velluto cremisi, una selezione di dipinti nella cui storia collezionistica sia documentata la presenza nel vano principesco.
(segue)