Home Nazionale Beni culturali: Firenze inaugura il suo Museo Novecento

Beni culturali: Firenze inaugura il suo Museo Novecento

0

Firenze, 23 giu. – (Adnkronos) – Firenze inaugura il suo Museo Novecento, dedicato all’arte italiana del XX secolo. Suddiviso in 15 ambienti espositivi, il nuovo museo ospita una collezione di circa 300 opere, organizzate a ritroso, in un percorso che dal 1990 risale fino ai primi anni del cosiddetto ‘secolo breve’. Da Giorgio De Chirico a Giorgio Morandi, da Emilio Vedova a Renato Guttuso, fino alla sezione fiorentina alla Biennale di Venezia, il Museo Novecento unisce in sé due nature: di museo civico, attraverso un racconto che lega le collezioni civiche del Novecento alla storia della città, e di museo ‘immersivo’, andando ad integrare il patrimonio cittadino con testimonianze delle vicende artistiche nazionali e internazionali, che hanno segnato il territorio dalla seconda metà degli anni Sessanta.
Sede del Museo è l’antico Spedale delle Leopoldine in Piazza Santa Maria Novella. Il complesso monumentale è stato recuperato grazie a un lungo e delicato lavoro di restauro, curato dal Servizio Belle arti del Comune di Firenze grazie al determinante contributo dell’Ente Cassa di Risparmio di Firenze. Partner è Il Gioco del Lotto, che sabato 28 e domenica 29 giugno aprirà gratuitamente il Museo, offrendo visite guidate, laboratori per famiglie “Io gioco con l’arte” e intrattenimenti musicali.
Il Museo Novecento di Firenze, realizzato dopo quasi mezzo secolo di proposte e progetti, espone una parte delle collezioni del Comune, unita ad opere e documenti relativi agli ultimi decenni, concessi in comodato da artisti, collezionisti ed enti, che hanno generosamente sostenuto la nascita di questa nuova istituzione. (segue)