Home Nazionale Banche: Uilca, pagamento Edr resta imprescindibile (2)

Banche: Uilca, pagamento Edr resta imprescindibile (2)

0

– In apertura del confronto per il rinnovo del Ccnl Credito, l’Abi, sottolinea ancora Masi, “ha chiesto al dott. Lusignani di Prometeia di presentare uno studio sullo scenario del settore bancario italiano, i dati elencati dimostrano una debolezza di fondo sia dell’economia italiana che delle banche italiane. Il nuovo presidente del Casl, Alessandro Profumo, ha subito sottolineato l’esigenza dell’Associazione di far slittare la scadenza contrattuale dal 30 settembre 2014 al 28 febbraio 2015 motivandolo anche con l’esigenza di conoscere i risultati degli stress test e degli Aqr e per avere più tempo per fare un contratto completo e innovativo”.
Profumo, rileva Masi, “si è detto inoltre disponibile a trasformare l’Edr in retribuzione solo a partire dal primo marzo 2015. I sindacati hanno subito ribadito che il pagamento dell’Edr, come concordato con la sottoscrizione del Ccnl di gennaio 2012, resta imprescindibile”.
Il segretario generale Uilca, Massimo Masi, nel suo intervento ha ricordato all’Abi che le lavoratrici e i lavoratori “hanno ottemperato gli accordi contenuti sul contratto del 2012, mentre le banche quando dovevano onorare la clausola della trasformazione dell’Edr in retribuzione valida ai fini degli scatti, del calcolo del Tfr e della previdenza complementare, propongono un rinvio non capibile”. Masi si augura che si trovi una soluzione su questo importantissimo tema, in modo che il ruolo negoziale delle parti non ne esca sconfitto. “I sindacati hanno già chiesto un parere legale, laddove Abi sia inadempiente verso la previsione contrattuale della trasformazione dell’Edr, che è del tutto favorevole per le lavoratrici e i lavoratori del settore bancario italiano”.