Home Nazionale Arte: Vicenza, al Palladio Museum le Allegorie ritrovate di Veronese

Arte: Vicenza, al Palladio Museum le Allegorie ritrovate di Veronese

0

Roma, 18 giu. – (Adnkronos) – Il Palladio Museum di Vicenza insieme all’università di Padova, partecipa alle celebrazioni veronesiane previste da luglio in tutto il Veneto con la mostra ‘Quattro Veronese venuti da lontano – Le Allegorie ritrovate’ curata da Giovanni Agosti, Guido Beltramini e Vittoria Romani. L’esposizione dedicata al pittore rinascimentale della Repubblica di Venezia festeggia il ritrovamento di quattro tele di Veronese, disperse già in epoca antica.
La mostra, che si aprirà il 5 luglio e sarà visitabile fino al 5 ottobre, oltre ad esporre le opere, ripercorrerà la storia collezionistica dei dipinti, a partire dai due ritrovati a Verbania, nella frazione di Pallanza, che pervennero nella celebre Villa San Remigio, costruita in occasione del matrimonio che nel 1896 coronò la contrastata storia d’amore fra il marchese partenopeo Silvio della Valle di Casanova e Sophie Browne, pittrice e scultrice di origini irlandesi. I due raccolsero una straordinaria collezione d’arte nella villa circondata da un complesso di giardini tematici affacciati sul lago Maggiore, dall’atmosfera romantica e un pò nostalgica, che attrasse personaggi come Umberto Boccioni e Bernard Berenson. A rievocare la storica villa saranno in mostra a Vicenza due dipinti che Umberto Boccioni realizzò durante il soggiorno in Villa San Remigio: il ‘Paesaggio’ e il ‘Paesaggio (con montagne e lago), entrambi del 1916, oggi di proprietà privata.
Appartenuti probabilmente a un palazzo pubblico veneziano, i dipinti facevano parte di un ciclo documentato da modeste copie, tra cui le quattro oggi al Musée des Beaux-Arts di Chartres. Nel 1974 due delle quattro tele originali, emerse all’improvviso sul mercato antiquario, furono acquistate dal Los Angeles County Museum of Art. Le due ancora mancanti all’appello sono state scoperte nei mesi scorsi in una villa di proprietà pubblica sul Lago Maggiore. (segue)