Home Cultura e Eventi Eventi “AROMI & VINO”: Strumenti per interpretare l’espressione aromatica del Sangiovese

“AROMI & VINO”: Strumenti per interpretare l’espressione aromatica del Sangiovese

0
“AROMI & VINO”: Strumenti per interpretare l’espressione aromatica del Sangiovese

Organizzato da Isvea e Avignonesi in collaborazione con Coldiretti Arezzo anche sulle potenziali ricadute positive sulla qualità del Sangiovese dell’aretino

Il convegno “AROMI & VINO, strumenti per interpretare l’espressione aromatica del Sangiovese – organizzato presso Arezzo Fiere e Congressi per venerdì 27 giugno dalle ore 9.00 da Isvea e Avignonesi in collaborazione con Coldiretti Arezzo – vuole rappresentare un momento importante di aggiornamento tecnico sulle sostanze volatili del vino, sulla loro determinazione e sul loro significato tecnologico, ma vuole inoltre essere un’occasione per presentare i risultati del progetto di ricerca e discutere dell’uso pratico che di essi si può fare e delle potenziali ricadute positive sulla qualità del Sangiovese dell’aretino e di tutta la Toscana.

L’introduzione dei lavori sarà a cura di Stefano Barzagli, Regione Toscana,  Rita Molli, GAL Aretino, Virginie Saverys, Avignonesi, Gianfrancesco Baldetti, ISVEA e  Mario Rossi, Coldiretti Impresa Verde Arezzo.

Poi le relazioni di Vicente FERREIRA, LAAE Università di Zaragoza (Spagna) su “I composti volatili che determinano il profilo sensoriale del vino”; Paola PIOMBINO, Luigi MOIO, Università di Napoli con “L’analisi dell’aroma dell’uva e del vino a sostegno dell’enologia varietale”. A seguire Rémi GUERIN-SCHNEIDER IFV UMT Qualinnov, Montpellier (Francia) su “I composti volatili d’impatto: origine, analisi e influenza del processo produttivo” e Stefano FERRARI, ISVEA Poggibonsi sul “Il progetto SAN-ARO sul Sangiovese aretino: finalità e risultati”. Alla conclusione, attorno alle 13, previsto aperitivo.