Home Nazionale Ambiente: infrarossi e radar contro i versamenti di greggio in mare

Ambiente: infrarossi e radar contro i versamenti di greggio in mare

0

Roma, 1 apr. (Adnkronos) – Sviluppato un nuovo sistema per l’individuazione precoce delle fughe di idrocarburi nell’ambiente acquatico. Il sistema, denominato HEADS, unico al mondo, è stato realizzato dalla Indra, una delle principali multinazionali nell’ambito della tecnologia e della consulenza e dalla Repsol, una società energetica integrata e globale che sviluppa la sua attività in oltre 30 paesi e che impiega 24.000 persone, specializzata nell’esplorazione degli idrocarburi. Il sistema HEADS (Hydrocarbon Early and Automatic Detection System), è finalizzato ad un progresso mondiale nei meccanismi di individuazione precoce delle fughe degli idrocarburi e ha concluso con successo la fase delle prove nel Complesso Industriale di Repsol a Tarragona, inclusa la piattaforma Casablanca.HEADS utilizza in modo combinato i differenti sensori di individuazione, aggiungendo l’interpretazione automatica delle immagini di infrarossi e radar, così come il lancio degli avvisi senza l’intervento umano. L’utilizzo combinato delle immagini ad infrarossi e radar permette di massimizzare il grado di affidabilità e automatizzazione del processo. Il sistema permette di disporre di un monitoraggio continuo senza l’intervento di un operatore, riducendo il rischio di errore umano. L’individuazione tramite radar è basata sulla differenza di rugosità nella superficie dell’acqua, ovvero quando si individua la presenza di un idrocarburo, la telecamera ad infrarossi individua le variazioni di temperatura tra l’acqua e l’idrocarburo che si viene a creare a causa delle differenze tra le proprietà calorifiche di entrambi gli elementi.