Home Nazionale Ambiente: al via ‘Scienza in Valigia’, la ricerca legata alla sostenibilità

Ambiente: al via ‘Scienza in Valigia’, la ricerca legata alla sostenibilità

0

– Roma, 30 giu. (Adnkronos)- Un ciclo di appuntamenti per promuovere ai ragazzi e agli adulti la cultura scientifica legata alla sostenibiltà ambientale. Si tratta del tour ‘La Scienza in Valigia’, giornate di incontri didattico-educativi per parlare alle nuove generazioni di scienza e in particolare di reti che ci circondano, da quelle dei social a quelle elettriche. “La scienza, nonostante le molte eccellenze, ha bisogno di penetrare maggiormente nella cultura italiana, tanto che una recente classifica dice che tra i 3.200 scienziati più influenti nel mondo, meno del 2% è italiano” spiega l’ideatore del progetto Marco Santarelli, esperto di analisi delle Reti, Associato di Ricerca per Enti Internazionali e direttore Ricerca&Sviluppo di Network.
“Questi incontri -aggiunge Santarelli- nascono da un’idea mutuata con l’astrofisica Margherita Hack con cui ho lavorato, ed hanno la finalità di fare divulgazione scientifica ai ragazzi e non in maniera consapevole, divertente e attenta. Vogliamo creare un dialogo continuo con i ragazzi e i genitori”.
“L’obiettivo generale -conclude Santarelli- è quello di rendere i cittadini consapevoli delle incredibili possibilità offerte dalla scienza, ma allo stesso tempo rispettosi e coscienti dei rischi che si possono nascondere dietro ad un comportamento di noncuranza e superficialità”. I primi appuntamenti del tour alla scoperta della scienza, che girerà in tutta Italia, saranno l’1, il 2 e il 9 luglio e la prima tappa parte da San Benedetto del Tronto con un campus con 2.000 studenti.