Home Nazionale Alitalia: M5S, Montezemolo non è indipendente

Alitalia: M5S, Montezemolo non è indipendente

0

Roma, 12 nov. (AdnKronos) – “Lupi e il governo non hanno il diritto di nascondersi dietro a un dito rispetto all’ascesa di Luca Cordero di Montezemolo alla presidenza di Alitalia. Lo Stato, attraverso Poste Italiane, detiene una quota importante della compagnia e l’esecutivo, affermando che si tratta esclusivamente di una trattativa tra privati, si rende a maggior ragione connivente riguardo a una nomina che scricchiola da ogni parte: mancanza di indipendenza, conflitti d’interesse, scarsa trasparenza”. Ad affermarlo in una nota ono i deputati del Movimento 5 Stelle in commissione Trasporti commentando la risposta del ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Maurizio Lupi al Question Time di Michele Dell’Orco e Diego De Lorenzis.
“Ricordiamo che Poste, ad oggi controllata dal ministero dell’Economia e delle Finanze -sottolineano-, ha investito 70 milioni di euro nella nuova mid company di Alitalia. Quei soldi, pubblici, sono stati fondamentali per salvare la compagnia e dunque il governo ha tutto il diritto di avere voce in capitolo rispetto alla scelta dei criteri per la nomina del nuovo presidente”. E, invece, rilevano, “nulla di tutto questo nonostante Montezemolo appaia chiaramente come un garante della commistione di interessi che lega politica e finanza”.
Montezemolo, ricordano gli esponenti del M5S, “è attualmente vicepresidente di Unicredit, la quale è a sua volta socio di Alitalia. Ancora, l’ex presidente della Ferrari, carica lasciata soltanto un mese fa, è stato già protagonista di diversi accordi economico-finanziari con Abu Dhabi, attraverso società che a lui fanno capo. Su tutti, ricordiamo il parco tematico della Ferrari costruito proprio nello stato emiratino. Infine, è azionista di Ntv attraverso la MDP Holding e, dunque, si configura un altro conflitto d’interessi: quello tra alta velocità e il trasporto aereo”. Tutto si può dire, concludono, “tranne che Montezemolo sia esente da conflitti d’interesse e indipendente. Per il bene di chi, davvero, agirà il nuovo presidente?”.