Home Cultura e Eventi Eventi AFFARINFIERA: la fiera per tutta la famiglia

AFFARINFIERA: la fiera per tutta la famiglia

0
AFFARINFIERA: la fiera per tutta la famiglia

La prima edizione dal 20 al 28 settembre. Territorio in primo piano tra acquisti di qualità e divertimento
“Mettici la faccia”, parte su Facebook  la ricerca dei testimonial

Arezzo Fiere e Congressi e Fiera di Genova organizzano per la prima volta, dal 20 al 28 settembre, AffARinfiera – La fiera per tutta la famiglia, una mostra campionaria che prende spunto da un format espositivo di successo ideato da Fiera di Genova e comprende tutti i settori merceologici: dalla casa allo shopping, dalla gastronomia al tempo libero. Il lay out della manifestazione si sviluppa su quattro padiglioni. AffARinfiera punta sulla valorizzazione delle eccellenze locali e, arricchita dalla presenza di espositori provenienti da altre regioni italiane,  offrirà un ampio bouquet di prodotti di qualità a un prezzo vantaggioso e un programma  di attività che coinvolgerà direttamente il territorio, attraverso la partnership con il Comune di Arezzo, e la collaborazione  con le istituzioni, le associazioni di categoria e gli organizzatori di eventi già consolidati.

“Il know how della Fiera di Genova per quanto riguarda le campionarie  – ha spiegato l’amministratore delegato di Fiera di Genova Antonio Bruzzone – è il risultato di una evoluzione continua, della capacità di realizzare un evento a forte valenza business, ricco di contenuti, esperienziale. Un mix capace di esercitare una forte attrazione sul pubblico, di anticipare nuovi trend e fortemente legato a bisogni e aspettative anche molto diverse tra loro. Il lavoro di squadra che stiamo portando avanti con Arezzo Fiere e Congressi è di ottimo livello, sono certo che i risultati non si faranno attendere”.

“Un nuovo progetto che rappresenta per il nostro territorio – ha sottolineato il presidente di Arezzo Fiere e Congressi Andrea Boldi –  un’importante opportunità di valorizzazione delle eccellenze made in italy. AffARinfiera è il primo step di una collaborazione che promuoverà i territori e le nostre rispettive città”.

L’obiettivo è di attrarre un pubblico molto vasto, strutturando offerte su misura per ciascun componente della famiglia:  un’area dedicata ai bambini con laboratori di pittura, scuola di cucina, ristorante riservato e  minimarket per imparare a fare la spesa consapevolmente, un palcoscenico professionale, dove si alterneranno eventi dedicati ai bambini, dibattiti e incontri di approfondimento su temi di attualità, danze e coreografie dal mondo, comici, spettacoli teatrali e open session di tango, capoeira e danze popolari, un intrattenimento itinerante, che coinvolgerà tutte le aree espositive grazie alle instant performances degli “artisti di strada” e delle bande musicali e un’area dedicata alla solidarietà che vedrà protagoniste in primis le associazioni presenti sul territorio, e che vuole coinvolgere i visitatori sulle tematiche sociali più sensibili, attraverso la creazione di percorsi di approfondimento, mostre fotografiche e occasioni di incontro.

La manifestazione, aperta dal lunedì al venerdì dalle 16 alle 22.30 e i sabati e le domeniche dalle 11 alle ore 22.30, punta a raggiungere un numero di visitatori importante, grazie a una campagna promo pubblicitaria accattivante, creativa, articolata su una combinazione strategica di mezzi di comunicazione, che coinvolgerà il territorio. E’ in programma nei prossimi giorni “il lancio” della ricerca di testimonial per la campagna promo pubblicitaria, attraverso un “contest” su Facebook  che si concluderà nel primo finesettimana di luglio, grazie alla collaborazione con il Comune, con un vero e proprio casting all’interno della Fiera Antiquaria.  Lo slogan del casting sarà “mettici la faccia”, per stimolare l’idea che la fiera sia qualcosa da vivere. Il coinvolgimento diretto, già sperimentato a Genova, crea un efficace effetto virale in grado di scatenare una “caccia al testimonial” nel momento in cui appaiono le prime affissioni. L’invito a partecipare è on line sul sito www.affarinfiera.it<http://www.affarinfiera.it> che diventerà nelle prossime settimane il punto di riferimento informativo, in costante aggiornamento, sul programma della manifestazione.

#affarinfiera! sintetizza in modo diretto i plus della manifestazione – affari e qualità a prezzi interessanti – e corrisponde anche al claim della campagna. L’utilizzo dell’hashtag apre una porta sul mondo dei social network e dei nuovi media digitali e invita l’utente alla viralità.

Alleanza tra Arezzo Fiere e Congressi e Fiera di Genova