Home Attualità Un iniziativa all’interno della banca del tempo

Un iniziativa all’interno della banca del tempo

0

Nel corso del 2012 a Montevarchi è stata aperta la banca del tempo, un’esperienza nuova che ha l’obiettivo di migliorare la qualità della vita delle persone ristabilendo quelle che una volta erano le cosiddette attività di buon vicinato, forme semplici di aiuto reciproco dove si potessero mettere in gioco professionalità, attitudini, capacità personali per aiutare gli altri mettendo in circolo una nuova moneta: il proprio tempo. Ma cos’è in concreto la banca del tempo: uno spazio dove desideri e disponibilità si incontrano: nasce dalla necessità di promuovere nei cittadini solidarietà, scambio di tempo, possibilità di risolvere problemi quotidiani, di concretizzare piccoli sogni, di elevare la qualità della vita. Basta un gesto semplice, l’iscrizione alla banca che apre a Montevarchi un vero e proprio sportello presso l’ufficio “incomune” in via Isidoro del Lungo, 34 il giovedì e il sabato dalle 10 alle 12. La banca del tempo è uno spazio dove la moneta, o meglio, l’unità di scambio è il tempo impiegato per effettuare le attività, secondo una valutazione paritetica delle risorse di ognuno. Una volta iscritti e diventati correntisti, si riceve un libretto di assegni per scambiare il tempo. Gli organizzatori di questa bella esperienza (l’associazione “Diversi – Uguali”, la Commissione Pari Opportunità) hanno deciso di dar vita a una iniziativa il prossimo 7 Febbraio 2013, alle ore 17,30, nei locali della Bartolea di Montevarchi, dove alcuni iscritti alla Banca del Tempo offriranno agli intervenuti un "assaggio" dei loro interessi e delle loro conoscenze, che si sviluppano all’interno della banca del tempo. Seguirà un piccolo buffet. Possono partecipare tutti i cittadini, anche le persone non iscritte, purchè interessate a scambiare il loro tempo ed a condividere interessi e competenze.