Home Sport Tre successi e una brutta sconfitta interna, bilancio squadre amaranto

Tre successi e una brutta sconfitta interna, bilancio squadre amaranto

0

ALLIEVI REGIONALI
La squadra allievi regionali dell'Arezzo getta al vento l'occasione per mettere al sicuro la propria permanenza in categoria e perde tra le mura amiche per 2 a 0 la partita con il Pontassieve.
I fiorentini hanno vinto con punteggio all'inglese grazie alla rete messa a segno dal centravanti Giganti nel primo tempo e da quella di Scortecci nella ripresa.
Un risultato pienamente legittimato grazie ad un dominio assoluto dell'incontro sfruttando al massimo le proprie potenzialità fisiche abbinate anche ad una certa padronanza del gioco che ha messo sempre in difficoltà la squadra diretta da Simone Trojanis.
Una vera e propria lezione di gioco da parte dei fiorentini che non sono mai andati in affanno evidenziando anche degli elementi molto interessanti come il “gigante” Djemaili dotato di un fisico che farebbeinvidia anche a molti giocatori della massima serie. Per il resto, una squadra che è venuta ad Arezzo con l'intensione di imporre il proprio gioco e l'ha fatto con apparente facilità.
Che dire degli amaranto? Francamente in questa occasione ci sono solo da dare note negative a tutta la squadra nel suo insieme che non è mai entrata in partita al punto che anche gli stesi genitori a fine partita hanno commentato dicendo che i propri figli erano rimasti a casa a dormire e che quelli in campo erano delle controfigure. Troppo poco davvero quello che i ragazzi di Trojanis hanno fatto vedere sul terreno di gioco. Una squadra senza orgoglio, senza determinazione ed anche fisicamente sottotono. Davvero la brutta copia di quella squadra che invece nelle ultime apparizioni aveva dato la dimostrazione di poter ambire ad un finale di campionato ambizioso.
E dire che in questa occasione non si può neppure trovare la scusante del terreno di gioco che era in buone condizioni e quindi poteva servire ad esaltare le qualità tecniche della squadra.
Nessuno degli elementi schierati, compresi i subentrati è stato all'altezza della situazione al punto che la Lastrigiana ha potuto fare tutto quello che voleva in tutte le parti del campo visto che ha manifestato una superiorità incredibile in tutti i reparti.
AREZZO: Garbinesi, Cacioppini, Chiarenza, Vicidomini, Sannuto, Egitto, Nabile, Curo, Gerardini, Guizzunti, Rossi
A disposizione: Palazzeschi, Bozzi, Giannelli, Franceschini, Lo Franco, Casini, Franchi
LASTRIGIANA: Tiezzi, Marianelli, Tavanti, Bernardini, Djemaili, Martinez, Sciacca, Livi, Giganti, Scortecci, R'Houma
A disposizione: Cufta, Fanetti, Maramai, Gupi, Messina
Allenatore: Tiziano Pasqui
ALLIEVI PROVINCIALI
Bella prestazione degli allievi B provinciali dell'Arezzo nell'esordio del “gironcino” supplementare al campionato che vede anche la partecipazione di squadre provenienti dai gironi del senese.
La squadra di Marcello Vardi ha vinto di goleada (7-0) con la Bucinese apparsa troppo inferiore sin dalle prime battute di gioco. Il primo tempo si è concluso 2 a 0 grazie alle reti messe a segno da Porretti e Rossi. Nella ripresa doppietta di Casini e di Franchi inframmezzate dalla rete di Vedovini.
Un succeso roboante e mai messo in discussione perchè la squadra amaranto ha sempre avuto in mano le redini del gioco anche se nel primo tempo gli ospiti, nell'unica incursione offensiva dell'intero incontro, hanno avuto la possibilità di accorciare le distanze grazie ad uno svarione compiuto in fase difensiva dai ragazzi di Vardi. C'era anche da verificare il rendimento di Casini che ultimamente aveva avuto qualche problema fisico e non si era troppo allenato con i regionali. Ebbene l'estroso centrocampista è sembrato in ottima condizione e sino a quando è stato in campo è stato il faro delle manovre dell'Arezzo impreziosendo la propria prestazione con due reti di pregevolissima fattura che hanno letteralmente annichilito gli avversari. Stessa situazione per Nico Franchi che quando è entrato si è permesso il lusso di segnare una doppietta mettendo anche lo zampino su almeno quattro azioni importanti della sua squadra.
Tra gli osservati speciali anche Vedovini che ha giocato le ultime due partite da titolare nei provinciali perchè squalificato nel campionato regionale. Il forte giocatore ha mantenuto inalterato il suo modo di giocare con grande fisicità ma non ha mai commesso falli che potessero essere sanzionati ed inoltre si è anche preso il lusso di segnare una rete visto che negli ultimi dieci minuti, come da promessa, è stato dirottato in attacco dove ha realizzato un goal da attaccante vero.
Una citazione anche per Rufini , in prestito dal gruppo dei 98 che nella sua nuova collocazione a centrocampo ha giostrato con grande perizia dettando i tempi della squadra in maniera impeccabile.
Tutti i giocatori schierati sono comunque apparsi in ottima forma e decisi a dimostrare il proprio valore anche in questo girone dove il passaggio del turno può anche derivare dalla differenza reti.
Giusto quindi aver tentato sino all'ultimo di andare in goal perchè in proiezione futura tutto potrebbe servire ai fini della qualificazione. In quanto alla Bucinese, francamente è stata in partita solo per circa dieci minuti poi non è riuscita mai a contrastare lo strapotere dell'Arezzo che ha vinto con grande facilità facendo vedere anche delle ottime trame di gioco.
AREZZO: Purgatori, Rozzi, Vedovini, Rufini, Micheli, Porretti, Massini, Casini, Rossi, Daveri, Solimeno
A disposizione: Palazzo, Franchi, Martini, Migliacci, Perticai Concialdi
Allenatore: Marcello Vardi
BUCINESE: Sergi, Senesi, Deglinnocenti, Bartolini, Peri, Maestrini, Calvani, Ricci, Bartoli, Brocchi, Pasquini
A disposizione: Vestri, Hoxha
Allenatore: Marcello Uncini
GIOVANISSIMI A
Bella vittoria dei giovanissimi Adell'Arezzo che espugnano il piccolo campo di Pergo superando per 4a 2 il Cortona Camucia grazie ad un'ottima prestazione maturata grazie ad un bel gioco come non si vedeva da qualche partita. La formazione amaranto rimane così in piena corsa per il primato dimostrando di essere squadra decisamente solida sia dal punto di vista tecnico che caratteriale.
La partita è stata dominata dai ragazzi di mister Obligis anche se il primo tempo, dopo una partenza razzo che ha portato l'Arezzo sopra di due reti, si è chiuso in parità per 2 a 2 grazie a due sfortunate azioni difensive che hanno prodotto due autoreti con le quali i padroni di casa sono riusciti a chiudere in parità. Ripresa ancora nelle mani degli amaranto che riescono a segnare altre due reti e amettere quindi in tasca un prezioso successo che consente di rimanere in lizza per la vittoria del campionato lottando sino in fondo con il Bibbiena.
Partono subito fortissimo i ragazzi di Obligis che passano al 13' con Acquisti che dai venti metri lascia partire un sinistro che si infila all'angolino alla destra di Bernardini. Passano pochi minuti e gli amaranto raddoppiano con Squarcia, abile a risolvere una mischia a centro area con un piattone destro. Il resto del primo tempo é un monologo amaranto spezzato al 31' da Angori che dai 35metri, complice il forte vento a favore, lascia partire un missile che manda il pallone sulla traversa e poi sulla schiena di Purgatori acorciando così le distanze . Proprio all'ultimo minuto del primo tempo arriva il pareggio cortonese. Sugli sviluppi di un calcio di punizione laterale la palla arriva a Santamaria che viene vistosamente spinto da Chifor, e cadendo colpisce la palla che entra in rete. L'arbitro convalida il gol tra le forti proteste dei ragazzi amaranto e il primo tempo si è chiuso sul 2a2. La ripresa é interpretata alla perfezione dall'Arezzo che parte subito fortissimo e dopo un bel tiro di Acquisti parato da Bernardini , arriva il vantaggio grazie a Ceccherini che raccoglie una respinta e dal limite dell'area fulmina Bernardini con uno splendido esterno destro, e sfoga la propria gioia andando ad abbracciare prima mister Obligis e poi tutta la panchina. Il poker della sicurezza arriva al 56' grazie ad un calcio di rigore decretato per fallo su uno scatenato Acquisti.Si presenta sul dischetto Romagnoli, che infallibile fa 4a2, realizzando il tredicesimo gol stagionale con una performance di 4 su 4 dagli 11metri.
CORTONA CAMUCIA: Bernardini, Pareti, Bouzerb, Vici, Melighetti, Narducci, Santorelli, Angori, El Basraoui, Chifor, Papi.
A disposizione : El Yamani, Barbini.
Allenatore : Fiorenzi Giorgio.
AREZZO: Purgatori, Zammuto, Detti, Martini, Santamaria, Biagioni, Ceccherini, Squarcia, Acquisti, Romagnoli, Sereni.
A disposizione: Bardi, Rosadini, Santini, Rufini, Resti, Scarano.
Allenatore: David Obligis
Marcatori: Acquisti 13',Squarcia 18', Ceccherini 45',Romagnoli 56' (Rigore)
ESORDIENTI A
Prosegue il buon momento della squadra esordienti A dell'Arezzo che ha vinto in trasferta con l'Arno Laterina per 3 a 1 grazie alle reti messe a segno da Fata, Gerardini e Duri.
Per la cronaca il primo tempo si è concluso 1 a 0 per i padroni di casa complice una autorete degli amaranto. Il secondo tempo ha visto l'Arezzo prevalere per 1 a 0 ed il terzo si è concluso 2 a 0 a favore dei ragazzi di Alvaro Frappi.
Si è trattato nell'insieme di una bella partita con due squadre che hanno dimostrato di potersi giocare sino in fondo l'accesso alla “final four”. A questo proposito , l'Arezzo che era entrata in questa fase come seconda del girone ha evidenziato una crescita incredibile al punto da potersela sicuramente giocare alla pari anche con le formazioni più blasonate.
Ottimo l'arbitraggio reso agevole anche dal comportamento corretto di tutti i giocatori delle due squadre. Nel primo tempo si è registrata una certa superiorità degli amaranto che hanno avuto le occasioni più nitide ma poi nel finale hanno dovuto subire la rete del vantaggio dei padroni di casa grazie ad una azione maturata su calcio d'angolo con duplice deviazione dei difensori aretini.
Subita la rete c'è stata una pronta reazione che è culminata con un colpo di testa di Vicidomini parato sulla linea di porta dal portiere dell'Arno Laterina.
Nel secondo tempo la partita è apparsa equilibrata ma l'Arezzo è riuscito a passare grazie al goal di Fata su una buona intuizione di Gerardini.
Decisivo quindi ai fini del risultato finale il terzo tempo che ha visto l'Arezzo passare in vantaggio con un “eurogoal” da fuori area di Gerardini.E proprio nell'ultimo minuto arriva la terza rete dei ragazzi di Frappi grazie a Duri abile a sfruttare una punizione di Gerardini maldestramente respinta dal portiere locale.
ARNO LATERINA: Nofri, Baglioni, Berti, Marraghini, Motta, Acquisti, Giannerini, Bacciarini, Di Giuseppe, Torzoni, Erpici
A disposizione: Ghini, Failli, Monnanni, Fiorilli, Boncompagni, Dutulescu
Allenatore: Gianluca Ricci
AREZZO: Viroli, Baglioni, Andreucci, Vicidomini, Bianchini, Zampina, Caneschi, Fata, Duri, Gerardini, Polvani
A disposizione: Baldesi, carloni, Bonini, Malentacca, Amatucci, Parlangeli
Allenatore: Alvaro Frappi