Home Cultura e Eventi Cultura Teatri d’Autore: rassegna di drammaturgia contemporanea

Teatri d’Autore: rassegna di drammaturgia contemporanea

0
Teatri d’Autore: rassegna di drammaturgia contemporanea

Con Teatri d’Autore la Rete in collaborazione con il Comune di Arezzo – Assessorato alla Cultura e spettacolo – lanciano una nuova iniziativa in forma di rassegna dedicata alla drammaturgia contemporanea: dal 27 aprile al 17 maggio saranno rappresentati, al Teatro Pietro Aretino, quattro testi originali che parlano del nostro tempo.

Teatri d’Autore si propone come una rassegna capace di offrire al territorio aretino una serie di spettacoli innovativi per linguaggi e contenuti: schegge di un teatro del Duemila.
In questo senso vuole rispondere all’esigenze culturali dei pubblici più curiosi e attenti alla scena contemporanea con particolare attenzioni ai giovani.
Gli spettacoli si terranno al Teatro Pietro Aretino alle ore 21.15. L’abbonamento ai quattro spettacoli è di solo 20,00 euro.

Spettatori Erranti a Kilometro zero

Un appuntamento speciale per gli Spettatori Erranti, il progetto promosso dalla Rete Teatrale Aretina con l’obiettivo di formare un pubblico attivo, è quello con la rassegna di drammaturgia contemporanea ' Teatri d'Autore', in programma al teatro Pietro Aretino (via della Bicchieraia, 34 – Ar), dal 20 aprile al 17 maggio ’13. In questa occasione, il gruppo di Spettatori non si muoverà in giro nei teatri della provincia, come fanno solitamente durante le Stagioni annuali, ma saranno ‘stanziali’ nel piccolo teatro della città, da qui il sottotitolo ‘a Kilometro zero’. Avranno l’occasione di seguire un percorso di avvicinamento agli spettacoli, approfondire e sviluppare la visione incontrando anche i vari artisti che saliranno sul palco.

Il progetto degli Spettatori Erranti, nasce nel 2010/2011. L’idea è quella di creare un gruppo di persone appassionate che coltivano uno sguardo attento e curioso, interessate a conoscere nuovi luoghi, nuovi linguaggi e nuove persone. A questo scopo viene organizzato un percorso di approfondimento degli spettacoli più originali e interessanti, in programma nelle Stagioni dei teatri della Rete Teatrale Aretina.

Il sipario si aprirà sabato 27 aprile con la Compagnia spezzina Degli Scarti che porterà in scena Big Biggi one man show, interpretato da Simone Biggi e Ino Cecchinelli. … E se in barba ai soliti spettacoli buonisti e zuccherosi, si decidesse di concedere il palco ad un “anti – one man show”, apparentemente insignificante, straordinariamente demenziale e assolutamente esilarante?… La serata è in collaborazione con Kilowatt Festival.
Si prosegue sabato 4 maggio con un testo di Andrea Cosentino e Francesco Picinotti.
Speciale premio In-Box 2012 Esercizi di Rianimazione è uno spettacolo, un teatro di figura finalizzato alla reinvenzione di grammatiche teatrali sghembe, poetiche e divertenti. Gli strumenti sono oggetti d’uso comune, stoffe e parrucche, ma anche giocattoli e cineserie, così come i vertici dell’artigianato teatrale, ovvero maschere, marionette e burattini.
Sabato 11 maggio la rassegna ospita I Sacchi di Sabbia con un progetto di Giovanni Guerrieri, Giulia Solano e Giulio Gallo: lo spettacolo Don Giovanni è un capriccio per "boccacce e rumorini" che propone, attraverso una partitura rigorosissima di "gesti musicali", la struttura essenziale del Don Giovanni di Mozart, una selezione delle arie più significative incastonate in un disegno drammaturgico compiuto.
La Rassegna si concluderà venerdì 17 maggio con Daniele Timpano e il suo Aldo Morto: …era il 9 maggio 1978. Non avevo ancora quattro anni. Quando Moro è morto, non me ne sono accorto. Ma dov'ero io quel 9 maggio? E cosa facevo? A che pensavo?…

A precedere la rassegna sabato 20 aprile ore 15.30 in Sala Danza – via della Bicchieraia 26 – un incontro promosso e organizzato da CapoTrave e Kilowatt Festival in collaborazione con la Rete Teatrale Aretina e il Comune di Arezzo: il retrobottega dell’artista, Giornata Nazionale C.Re.S.Co. – Laboratorio delle idee. Quattro parole per raccontare cosa muove la creazione – incontro tra gli artisti teatrali della provincia di Arezzo.

Info e prevendite:
Rete Teatrale Aretina – via Bicchieraia 34, tel 0575 1824380
Facebook Rete Teatrale Aretina

Costo biglietti
Interi 10,00
Ridotto 7,00: soci Rete Teatrale Aretina, studenti, ultra sessantacinquenni, già abbonati alle stagioni dei teatri della Rete
Abbonamento ai quattro spettacoli: 20,00 euro
Prevendite online: www.boxol.it

CALENDARIO

sabato 20 aprile 2013 ore 15.30
Sala Danza del Teatro Pietro Aretino
GIORNATA NAZIONALE CReSCo – LABORATORIO DELLE IDEE
promossa da CapoTrave e Kilowatt Festival organizzano l’incontro pubblico
IL RETROBOTTEGA DELL’ARTISTA
Quattro parole per raccontare cosa muove la creazione
incontro tra gli artisti teatrali della provincia di Arezzo –
Ingresso libero

sabato 27 aprile ore 21.15
serata in collaborazione con Kilowatt Festival
Compagnia Degli Scarti (La Spezia)
BIG BIGGI ONE MAN SHOW
con Simone Biggi, Ino Cecchineli
drammaturgia di Simone Biggi con la collaborazione di Davide Faggiani
regia Enrico Casale
assistente alla regia Alessandro Cecchinelli

sabato 4 maggio ore 21.15
produzione Pierfrancesco Pisani e Teatro Forsennato
in collaborazione con Infinito Srl
ESERCIZI DI RIANIMAZIONE
di e con Andrea Cosentino e Francesco Picciotti
disegno luci Dario Aggioli
maschere e marionette Andrea Cosentino, Antonia D’Amore, Francesco Picciotti
assistenza Annalisa Salis
Speciale Premio In-Box 2012

sabato 11 maggio ore 21.15
Sacchi di Sabbia/ Compagnia Sandro Lombardi (Pisa)
DON GIOVANNI
un progetto di Giovanni Guerrieri, Giulia Solano e Giulia Gallo
con Arianna Benvenuti, Giulia Gallo, Giovanni Guerrieri, Maria Pacelli,
Matteo Pizzanelli, Federico Polacci, Giulia Solano
tecnica Federico Polacci

venerdì 17 maggio ore 21.15
produzione amnesiA vivacE (Roma)
ALDO MORTO
drammaturgia, regia, interpretazione Daniele Timpano
aiuto regia, aiuto drammaturgia Alessandra Di Lernia
collaborazione artistica Elvira Frosini