Home Cultura e Eventi Cultura Settima edizione del Premio Marcantoni

Settima edizione del Premio Marcantoni

0

E’ stata ‘bandita’ la settima edizione del premio di cultura “Aurelio Marcantoni”. Il concorso è indetto dalla Società storica aretina e dalla redazione cittadina del quotidiano “La Nazione”, grazie alla sponsorizzazione di Atam (Azienda Territoriale Arezzo Mobilità), Fraternita dei Laici, Accademia Italiana della Bellezza e Gimet Brass srl. Il premio è destinato ai giovani che abbiano discusso tesi di laurea, di dottorato o pubblicato saggi aventi per argomento la storia della città di Arezzo e del suo territorio in ogni suo aspetto (politico, istituzionale, sociale, economico, culturale, artistico, religioso, ecc.).
Il concorso si propone – oltre che di onorare la memoria e conservare il ricordo di Aurelio Marcantoni (1958-2002), giornalista della redazione aretina de “La Nazione” e socio fondatore della società storica, cultore di storia locale ed appassionato della Giostra del Sracino – di favorire lo sviluppo della ricerca storica sulla città e sul territorio aretini.
Possono partecipare al concorso tutti i giovani nati a partire dal 1 gennaio 1979. E’ prevista l’aggiudicazione di tre premi dell'importo di 1.000, 1.250 e 1.500 euro, al lordo delle ritenute di legge.
Le domande di ammissione al concorso, articolato in tre sezioni (tesi triennali; tesi specialistiche; tesi di dottorato e saggi), dovranno pervenire alla Società storica aretina entro e non oltre l’11 settembre 2014. Della commissione giudicatrice faranno parte sia i due soggetti promotori che i quattro sponsor. La premiazione avverrà il giorno 6 gennaio 2015, tredicesimo anniversario della morte di Aurelio Marcantoni, nel corso di una pubblica cerimonia.