Home Nazionale Sanita’: il farmacista diventa manager, al via Master Cattolica Roma

Sanita’: il farmacista diventa manager, al via Master Cattolica Roma

0

Roma, 2 ott. (Adnkronos Salute) – Il farmacista si trasforma e diventa manager. Per affrontare le nuove sfide, l'Alta scuola di economia e management dei sistemi sanitari (Altems) dell'università Cattolica di Roma promuove il Master universitario di secondo livello in 'Pharmacy Management'. Il Master sarà presentato, insieme a tutta l'offerta formativa Altems, in occasione del Farmadays 2013 in programma dal 4 al 6 ottobre alla Fiera di Verona. Svolto in collaborazione con Federfarma, Federazione Ordini farmacisti italiani, Utifar, Csf Sistemi, Credifarma, Sinfarma e Assofarm – si legge in una nota della Cattolica – il Master intende offrire un percorso formativo per gli interessati al governo delle problematiche economico-gestionali delle farmacie pubbliche e private e delle altre organizzazioni impegnate nella preparazione e dispensazione di prodotti farmaceutici e parafarmaceutici. "Nel settore sanitario – spiega Americo Cicchetti, docente di organizzazione aziendale alla Cattolica e direttore di Altems – le esigenze si sono progressivamente raffinate con la diffusione degli strumenti manageriali all'interno delle aziende sanitarie e grazie anche all'approfondimento di molti degli strumenti di governo generale del sistema. In particolare, nel corso degli ultimi anni, interventi e riforme istituzionali tesi alla progressiva liberalizzazione hanno determinato profondi cambiamenti del settore. La crescente competizione, unitamente alle nuove forme di aggregazione, ai network collaborativi tra organizzazioni e al rinnovato ruolo che le farmacie svolgono all'interno del Servizio sanitario nazionale, hanno sottolineato la necessità di riorientarne obiettivi e modalità gestionali". "In questo scenario, il farmacista – aggiunge Cicchetti – è chiamato ad acquisire competenze economico-gestionali, affiancandole a quelle di natura squisitamente tecnica. Infatti, il modello della farmacia solitaria e del farmacista professional sembra stia tramontando, mentre si afferma un mondo fatto di grandi gruppi e di farmacie pronte ad offrire molti servizi oltre a quello tradizionale". Il nuovo Master nasce per rispondere a queste esigenze, assicurando la costruzione di un profilo professionale adatto a far fronte con efficacia ai cambiamenti in atto. Durante il percorso formativo verranno infatti acquisite, attraverso dei corsi base e dei corsi specialistici, competenze specifiche e sarà posta particolare enfasi all'analisi del mercato, degli stakeholder rilevanti e degli altri interlocutori del settore. Il Master è articolato secondo una formula week-end e ha una durata complessiva di un anno accademico: dicembre 2013/dicembre 2014. Le lezioni si svolgeranno all'interno del Campus dell'università Cattolica di Roma. La scadenza per la presentazione delle domande di ammissione è fissata al 4 novembre.