Home Sport Risultati squadre amaranto nel fine settimana

Risultati squadre amaranto nel fine settimana

0

Allievi regionali e giovanissimi A conquistano due bei successi che potrebbero risultare decisivi ai fini degli obbiettivi stagionali. Buone risposte anche da allievi provinciali e giovanissimi B squadra bianca. Delude la squadra di Tommaso Nardin e quelle esordienti. Ecco il consuntivo di questo fine settimana delle giovanili amaranto.

ALLIEVI REGIONALI
Bel colpo esterno dell'Arezzo che riesce a vincere in casa della Lastrigiana per 2 a 1 e così agguanta il secondo successo consecutivo in campionato riproponendo con forza la propria candidatura per il raggiungimento della salvezza. La vittoria con la Lastrigiana risulta importante anche in considerazione del fatto che è stata ottenuta contro una squadra che in classifica precedeva gli amaranto con ben sette punti di differenza. Ora il margine si è accorciato a quattro e questo, ovviamente contribuisce a mettere pressione ai fiorentini che ora devono guardarsi le spalle dalla rimonta degli amaranto che a loro volta con questo successo tengono a distanza un Belmonte Antella a sua volta vittorioso e soprattutto rimangono con un margine di quattro punti sulla zona a richio dove si trova il Cortona Camucia, sconfitto in quel di Sinalunga. Nel m omento cruciale della stagione l'Arezzo ha quindi ritrovato brio e concretezza anche grazie ad alcuni rientri importanti come quello di Vedovini in difesa che ha sicuramente contribuito a dare maggiore tranquillità e sicurezza , oltre che a una buona dose di grinta ai compagni di reparto.
In questa occasione, la squadra di Simone Trojanis ha forse disputato una delle più belle partite della stagione anche in considerazione di un campo in buone condizioni che ha sicuramente agevolato il compito di una compagine che si esalta su terreni asciutti ma , complice la poca stazza fisica, va in difficoltà quando ci sono campi pesanti.
AREZZO: Garbinesi,Martinelli,Chiarenza,Vicidomini, Vedovini,Franceschini,Cacioppini,Curo,
Gerardini,Nabile,Rossi.
A disposizione :Porretti,Sannuto,Guizzunti,Giannelli,Lo Franco,Tani,Franchi.
Allenatore: Simone Trojanis
ALLIEVI PROVINCIALI
Bella impresa della squadra allievi provinciali B dell'Arezzo che espugna il campo di Pescaiola vincendo con la Tuscar per 2 a 0 grazie ad una doppietta messa a segno da Palazzo . La partita è iniziata con i padroni di casa che sono partiti subito a spron battuto nel tentativo di megttere in difficoltà i ragazzi di Vardi ponendo il gioco soprattutto sul piano fisico. In questa fase i padroni di casa , complice anche un arbitraggio troppo permissivo, sono riusciti ad esercitare una certa pressione centrando anche una traversa a seguito di una azione maturata quasi per caso. Dopo questa prima fase , la squadra di Marcello Vardi ha acuistato fiducia riuscendo ad avere un maggiore possesso palla che finiva per irretire gli avversari. Il primo tempo finiva quindi a reti inviolate rispecchiando pienamente quanto era accaduto in campo. Durante l'intervallo l'Arezzo subiva l'ennesima arringa del proprio allenatore che spronava a verticalizzare di più sfruttando gli spazi a centrocampo. La squadra si ripresentava in campo con un piglio diverso e a questo punto è salito in cattedra Palazzo che si è messo a bombardare di tiri da fuori l'area della Tuscar. Dopo qualche tentativo andato a vuoto arrivava quello che sbloccava il risultato. Un tiro imprendibile a fil di palo imprendibile per il portiere locale. E' stata questa la svolta dell'incontro perchè il vantaggio dava energia ai ragazzi di Vardi che cominciavano a lottare su ogni plallone riuscendo anche ad avere la meglio nei contrasti con avversari di stazza fisica superiore. Il raddoppio arrivava poi con un goal fotocopia del precedente sempre ad opera di Palazzo , in giornata strepitosa.
TUSCAR: Mori, Achahbar, Giannotti, Palazzini, Burroni, Battistoni, Mocchi G., Mocchi L., Sebri, Albiani, Santini
A disposizione: Mazza, Donnarumma, Savarese
AREZZO: Baldinozzi, Bozzi, Migliacci, Guizzunti, Sannuto, Franchi, Porretti, Rossi, Palazzo, Daveri, Ceccherini
A disposizione: Concialdi, Lisi, Massini, Furini, Perticai
GIOVANISSIMI A
Grandissima dimostrazione di forza dei giovanissimi A amaranto, che riescono nell'impresa di battere il Falterona al comunale di Strada per 2 a 1, estromettendo forse definitivamente la compagine casentinese dalla lotta per il primo posto e lanciando un segnale importante in vista della partita dell'anno, domenica mattina al Villaggio Amaranto contro l'imbattuto Bibbiena.
La partita, nonostante il risultato sia stato in bilico fino all'ultimo, è stata quasi a senso unico, con l'Arezzo che come al solito ha imposto il proprio gioco partendo fortissimo sin dai primi minuti. Dopo un paio di tentativi non andati a buon fine prima di Caselli poi di Squarcia, al 14' arriva il meritato vantaggio con Sereni, che dai trenta metri lascia partire un siluro di rara bellezza che va ad infilarsi sotto la traversa per il vantaggio amaranto.
La reazione del Falterona però è veemente, e nei seguenti 10 minuti , grazie al proprio capitano Fabbri, prende il sopravvento a centrocampo, pur non creando pericoli dalle parti di Baldinozzi. Al 19' , quasi inaspettatamente arriva il pareggio dei locali. Fabbri alza un campanile che ricade al limite dell'area, Baldinozzi e Bardi non si capiscono e irrompe Rausse che calcia di prima intenzione colpendo in pieno il palo, la palla torna in campo e il primo ad arrivare è Fabbri che calcia prepotentemente nella porta sguarnita per l'1 a 1.
Subito gol dopo oltre 3 mesi di imbattibilità , i ragazzi di mister Obligis ripartono a mille all'ora alla ricerca del nuovo vantaggio, che trovano al 29' con Martini che scambia molto bene con Squarcia, si invola palla al piede per 20 metri, e giunto al limite dell'area lascia partire un potente tiro che Bartolucci riesce solo a deviare, non riuscendo ad impedire alla palla di finire in rete. Sarà questa la rete decisiva ai fini del risultato. Nella ripresa possibiulità di incrementare il vantaggio ma anche un brivido nel finale ma l'Arezzo si salva e pèorta a casa una meritata vittoria.

FALTERONA: Bartolucci , Innocenti G,Goretti,Fabbri, Innocenti M, Andreucci, Rausse, Pascu, Lanza, Gerini, Orlandi. a disp : Sandor, Ghergut, Ghinassi, Raggioli, Ciabatti,Cenni, Corazzesi Niccolò. All Grifoni Silvano.
AREZZO: Baldinozzi, Zammuto, Bardi, Martini, Santamaria, Biagioni, Squarcia, Caselli, Acquisti, Romagnoli, Sereni. A disp Donati, Santini, Pineschi, Resti, Rufini, Scarano. All David Obligis

Marcatori: Sereni 14', Fabbri 20' , Martini 28'.
GIOVANISSIMI B SQUADRA AMARANTO
Seconda sconfitta stagionale per i giovanissimi B dell'Arezzo e ancora una volta e' l Olmo Ponte a confermarsi bestia nera della squadra di Tommaso Nardin vincendo 2 a 0 dopo aver vinto nella gara di andata per 2 a 1. Il punteggio però è decisamente esagerato visto che il pari probabilmente era il risultato più giusto per quanto si è visto in campo. L'Arezzo ha creato molte occasioni da gol ma senza però riuscire a concretizzare quanto prodotto e questo è, risultato decisivo ai fin i dell'esito dell'incontro. Il primo tempo la squadra di Tommaso Nardin ha delle grosse occasioni. La prima è ad opera di Celli che a tu per tu con Vencato fa un pallonetto che il portiere manda in angolo . Dopo alcuni minuti c'è ancora la possibilità di passare in vantaggio grazie un rigore generoso concesso dall arbitro all' Arezzo. Del penalty si occupa Peruzzi che va sul dischetto e calcia ma il portiere locale Vencato neutralizza e respinge. Secondo le leggi del calcio non scritte ma probabili, dal gol mancato si passa al gol subito. Su una incertezza difensiva di Pineschi e Bruni è abile Bresciani ad approfittarne e a battere Mancini . Prima della fine del tempo e' Perugini che ha l' occasione di pareggiare ma il suo stop non è perfetto e il conseguente tiro e' facile preda di Vencato. La ripresa si apre con due occasioni clamorose per l Arezzo . La prima con Grottola che da dentro l' area piccola non trova la porta e la palla esce di lato di un soffio e poi Fabbriciani dopo un errore difensivo dei padroni di casa, non trova la porta rimasta sguarnita. L' Olmo Ponte regge l urto e si fa vedere con dei lanci lunghi e qualche timido tentativo ma anche l Arezzo complice i cambi perde la spinta che sembrava avesse acquisito con l'innesto di Lambardi e Censini ma quando mancano 15 minuti al termine su ll' ennesimo lancio lungo dell'Olmo Ponte Caselli fa partire un tiro non irresistibile che Mancini non trattiene e sulla respinta e' il lesto attaccante a ribadire in rete. L Arezzo non c' è più e l 'Olmo Ponte può far festa.
OLMO PONTE: Vencato, Franchi, Palarchi, Bulletti, Agushi, Astara, Caselli, Ricci, Magnanensi, Masini, Bresciani
A disposizione: Carnesciali, Caneschi, Dridi, Resti
All. Andrea Maurizi
AREZZO: Mancini, Pazzaglia, Peruzzi, Capogna Bruni, Pineschi, Zougui, Perugini, Celli, Fabbriciani, Grottola
A disposizione: Colombi, Panozzi, Focardi, Lambardi, Censini, Bianchini, Sanchez
All. Tommaso Nardin
GIOVANISSIMI B SQUADRA BIANCA
Al sussidiario Burcinella di domenica mattina si sono affrontate Fratta e Arezzo, due compagini molto vicine in classifica.
Ad avere la meglio sono stati gli amaranto, che alla lunga sono riusciti a far venire fuori i propri valori, prevalendo 3-1 meritatamente sui locali che, nel primo tempo, avevano ben figurato.
Cronaca: dopo 10 minuti, sugli sviluppi di una punizione laterale, Gallorini in mezza girata batteva Colombi portando in vantaggio i padroni di casa.
Le fasi centrali del primo tempo sono state un po' confuse con gli amaranto incapaci di concludere e la Fratta fraseggiava bene allargando il gioco. Nel finale di tempo l'Arezzo riusciva a pareggiare con Sanchez che da fuori area trafiggeva Torquato con un potente destro. Un elogio anche a Francini e Rusu che hanno contribuito alla rete credendo fino all'ultimo ad una palla che sembrava destinata sul fondo. Nel secondo tempo Tirinnanzi aggiusta le carte e carica i suoi, che scendono in campo schiacciando l'avversario nella propria metà campo, concedendo pochissimo lavoro al proprio portiere e un paio di mischie su corner. Il 2-1 nasce dagli sviluppi di una punizione calciata da Sanchez, dove il più lesto è Ceccherini a depositare in rete per il meritato vantaggio.
Il terzo gol nasce sempre dalla sinistra dove Municchi e Sanchez creano scompiglio. Da quest'ultimo partiva il cross dove Francini coronava l'ottima prestazione con il sigillo personale.
FRATTA: Torquato, Ramirez, Novelli, Giannini, Giuliani, Gallorini, Balliv, Solfanelli, Salcoli, Patica, Pacchi.
A disp: Torresi, Baldi, Scartoni, Pierini, Bouzid.
Allenatore: Graziani Luca
AREZZO: Colombi, Pisciotta, Municchi, Mordenti, Pappalardo, Rosi, Bonini, Francini, Caneschi, Sanchez, Rusu.
A disp: Bulgarelli, Acciai, Ceccherini, Genovese, Stopponi
Allenatore: Tirinnanzi Paolo
ESORDIENTI A
Pesante sconfitta per gli amaranto di Alvaro Frappi che perdono il confronto con l'Olmo Ponte in maniera inequivocabile. L'Arezzo vede così allontanare la possibilità di qualificarsi alle “final four” provinciali ma questo obbiettivo è ancora matematicamente possibile visto che comun que ancora ci sono tante partite da disputare. In questa occasione la squadra è appoarsa inspiegabilmente sotto tono con solo pochi elementi che hanno saputo rendere secondo lo standard abituale. In questo probabilmente ha influito l'orario insolito dell'incontro (15,30) ed il primo caldo stagionale che può aver condizionato i ragazzi dal punto di vista della tenuta fisica.
Quella con l'Olmoponte è stata una vera giornata storta che tuttavia non deve compromettere quanto di buono si è visto in questa stagione. Ora non resta che attendere il prossimo turno con fiducia visto che è previsto l'ultimo turno di andata e al Villaggio Amaranto sarà ospite il Bucine.
OLMO PONTE: Tegli, Padelli, Taricchi, Castiglia, Novello, Kapplani, Malentacchi, Buoncompagni, Oudrahmane, Agretti, Vinug
A disposizione: Serafini, Tavanti, Rey, Ansani, Polvani, Prosperi
Allenatore: Giacomo Gallorini
AREZZO: Viroli, Baglioni, Andreucci, Vicidomini, Bianchini, Zampina, Polvani, Fata, Duri, Gerardini, Canola
A disposizione: Baldesi, Parlangeli, Malentacca, Amatucci, Mancioppi, Carloni
Allenatore: Alvaro Frappi
ESORDIENTI PRIMO ANNO
Partita senza storia quella tra Montevarchi ed Arezzo. Gli aquilotti hanno vinto nettamente il confronto con gli amaranto superandoli in tutti e tre i tempi in maniera netta . Il primo tempo è terminato 4 a 0, il secondo 1 a 0 ed il terzo 5 a 0. Numeri che evidenziano in maniera inequivocabile la superiorità dei valdarnesi apparsi decisamente più forti ed in palla rispetto ai ragazzi di Moreno Benigni. La squadra ha fatto registrare un consistente regresso rispetto alle precedenti prestazioni e questo ovviamente sarà motivo di riflessione nel corso della settimana.
Laconicom il commento del tecnico amaranto a fine partita. “Praticamente è esistita in campo una sola squadra che ha fatto il buono ed il cattivo tempo. I miei ragazzi probabilmente sono rimasti ad Arezzo perch[ in questa occasione non hanno minimamente contrastato gli avversari lasciando praticamente loro campo libero. Mi spiace soprattutto per loro ma evidentemente ci sono stati dei limiti sui quali bisogna riflettere per proseguire al meglio il nostro cammino. Troppo brutta la mia squadra per essere vera.

AREZZO Occhini, Tavanti, Nocentini, Andreani, Sbranti, Calussi, Rodriguez, Romanelli, Steccato
A disposizione Sbatini, Albiani