Home Attualità Riaprono i cantieri forestali sul demanio gestito dalla Provincia

Riaprono i cantieri forestali sul demanio gestito dalla Provincia

0
Riaprono i cantieri forestali sul demanio gestito dalla Provincia

Le risorse che l'Unione Europea mette a disposizione con il Piano di Sviluppo Rurale costituiscono una fondamentale opportunità di finanziamento per varie tipologie di opere a favore del territorio rurale. Proprio con questi fondi, infatti, il servizio agricoltura della Provincia di Arezzo ha dato il via a 6 nuovi interventi forestali per la tutela idrogeologica e la prevenzione dagli incendi boschivi, progettando e affidando alla cooperazione forestale lavori per oltre 400 mila euro nei comuni di Cavriglia e di Cortona.“Gli interventi programmati contribuiscono a una buona gestione del nostro patrimonio agricolo forestale con positive ricadute sia sotto il profilo ambientale che economico – afferma l'Assessore provinciale all'agricoltura Andrea Cutini. Inoltre, in un momento di crisi occupazionale come questo saper efficacemente e con continuità utilizzare fondi comunitari in interventi ad alta intensità di lavoro, in termini di manodopera, come quelli per la tutela idrogeologica e del bosco rappresenta una delle opportunità da non farsi sfuggire per attivare concretamente utili politiche di sviluppo rurale”. Questi importanti nuovi cantieri, a distanza di meno di tre anni dalla prima esperienza pilota, portano ad oltre un milione di euro gli interventi progettati e appaltati dalla Provincia di Arezzo a tutela del patrimonio forestale con fondi comunitari; in una logica di programmazione nel tempo dei lavori agli interventi realizzati e a quelli in corso di realizzazione si possono già aggiungere risorse comunitarie certe per il 2014 pari ad ulteriori 320 mila euro.