Home Attualità Proiezione del film ‘Munich’

Proiezione del film ‘Munich’

0

Con la proiezione di “Munich” di Steven Spielberg (2005), un film che prende spunto dal tragico sequestro degli atleti israeliani ad opera di un commando palestinese alle Olimpiadi di Monaco del 1972, prende avvio venerdì 25 ottobre, alle ore 21,30, il cineforum intitolato “Verso oriente: mondi inquietanti”, organizzato dalla Società storica aretina in collaborazione con il Circolo artistico. Il cineforum, articolato in due parti, si propone di mettere in evidenza la realtà di molti Paesi del Vicino e del Medio Oriente, segnati al loro interno da contraddizioni e devastanti conflitti che suscitano una profonda inquietudine nel mondo occidentale.
Il 5 settembre 1972 a Monaco di Baviera un gruppo di appartenenti all’organizzazione palestinese Settembre Nero penetra nelle residenze degli atleti israeliani che partecipano alle Olimpiadi, che vengono aggrediti nel sonno e presi in ostaggio. Nel corso dell’azione tutti gli undici ostaggi restano uccisi, così come cinque palestinesi e un poliziotto tedesco. Appresa la tragica notizia, il primo ministro israeliano Golda Meir decide di vendicare i primi ebrei morti in terra tedesca dai tempi dello Shoah ed incarica i vertici del sevizio segreto (Mossad) di dare inizio alla missione denominata “Ira di Dio” al fine di eliminare fisicamente, nelle principali città d'Europa e del Vicino Oriente, undici palestinesi in qualche modo implicati nell'attentato. Lentamente il dubbio, non sui fini ma sui mezzi, mina la sicurezza del commando israeliano. Tra gli interpreti del film, di produzione statunitense: Eric Bana, Daniel Craig, Geoffrey Rush, Mathieu Kassovitz, Hanns Zischler, Michael Lonsdale, Lynn Cohen, Ciaràn Hinds, Valeria Bruni Tedeschi.
Curato da Ermanno Alpini, esperto e studioso di cinema, il ciclo si articola in quattro proiezioni in programma a venerdì alternati, nel teatrino del Circolo artistico, con entrata da via de’ Redi numero 12. Vengono presentati quattro lungometraggi tendenti ad illustrare guerre, drammi e contraddizioni della regione palestinese. L’ingresso è gratuito e libera la partecipazione al dibattito conclusivo.
Il cineforum proseguirà l’8 novembre con “Kadosh” di Amos Gitai (1999). Sono poi in calendario “L’amante perduto” di Roberto Faenza e “Private” di Saverio Costanzo. Altri quattro film sono in programma nei primi mesi del 2013 con la seconda parte del ciclo dedicata al Medio Oriente.