Home Attualità Economia Negozi aperti fino a mezzanotte, tante sorprese aspettando la notte che festeggia le donne

Negozi aperti fino a mezzanotte, tante sorprese aspettando la notte che festeggia le donne

0
Negozi aperti fino a mezzanotte, tante sorprese aspettando la notte che festeggia le donne

Il commercio aretino si mobilita per festeggiare le donne giovedì 25 luglio in occasione della IX edizione della "Notte Rosa" promossa nel capoluogo dalla Provincia di Arezzo. Per gli operatori del centro storico (città murata e via Vittorio Veneto compresa) si tratterà del terzo giovedì consecutivo di apertura straordinaria dei negozi fino alla mezzanotte. Un rodaggio avviato l’11 luglio scorso nell’ambito dell’iniziativa "Shopping sotto le stelle", con la regia della Confcommercio, ed ormai ben testato. Vetrine illuminate e negozi aperti caratterizzeranno quindi anche la notte declinata al femminile, per "accendere" il cuore della città e offrire a tutti la possibilità di fare acquisti a prezzi scontati e usufruendo di tante occasioni in più. Ma la rete commerciale non garantirà alla "Notte Rosa" solo una degna scenografia. Molte sono infatti le animazioni sponsorizzate dalla categoria e concentrate in piazza Sant’Agostino e via Vittorio Veneto, in accordo con gli altri partner della manifestazione. Bambini e balli saranno al centro delle proposte realizzate sotto l’egida di Terziario Donna Confcommercio.

Si comincia con via Vittorio Veneto, nuovamente chiusa al traffico (nel tratto compreso fra via Leon Battista Alberti e via Curtatone) dopo i primi due appuntamenti con "Shopping sotto le stelle", con i tavoli di ristoranti e bar ad occupare il manto stradale. Lì saranno allestiti anche i laboratori del gusto "Piccoli Chef" ideati dalla Lilt e i percorsi di educazione stradale per bambini, da percorrere in piena sicurezza con i miniquad elettrici. Poi arriveranno i balli all’aperto, vera attrazione della strada con ben tre scuole aretine che han già mobilitato i propri allievi per far divertire il pubblico con vari spettacoli di danza.

Da non perdere la festa Anni Cinquanta che trasformerà piazzetta Rismondo nel set in versione aretina di "Happy Days", con affezionati del genere pronti a scatenarsi in rock and roll acrobatico e boogie woogie. La colonna sonora sarà fornita da un dj set rigorosamente con dischi in vinile. Chiunque si potrà unire ai ballerini, l’importante è rispettare il dress code, che vuole tutti vestiti in stile "old fifties". Brillantina nei capelli e giubbotti alla James Dean per gli uomini, coda di cavallo e gonne ampie per le donne per un tuffo nel passato che prende esempio dal "Summer Jamboree" festival di Senigallia.

Musica e balli contraddistingueranno anche la notte di piazza Sant’Agostino, che risuonerà al ritmo dei Caraibi dalle ore 22 fino a mezzanotte. Prima, dalle ore 21, sarà il regno dei bambini con il divertente spettacolo di burattini dal titolo Il dottore innamorato, storia semiseria del dottor Balanzone desideroso di prender moglie. Sempre per i più piccoli, la piazza ospiterà altre attività ludico didattiche e una caccia al tesoro a cura della Provincia di Arezzo. Per i teen ager c’è invece il laboratorio di graffiti e murales curato dall’Informagiovani, che nell’occasione resterà aperto fino a tardi portando anche un po’ di street dance. Dalle ore 22, inizieranno le performance dei ballerini della scuola Salsa Na’ Ma’, portata dalla Confcommercio a curare la coreografia della piazza per il secondo anno, con un ricco ‘menù danzante’ a base di zumba e altri ritmi scatenati. Il clou delle performance sarà alle 23.30 circa con la grande Rueda, che lo scorso anno portò in piazza oltre cento coppie di ballerini. La sfida è ora mobilitarne ancora di più per questo ballo coinvolgente, da fare in cerchio cambiando partner.

Un’altra iniziativa curiosa la organizzeranno i commercianti della parte alta di via Madonna del Prato, ancora una volta trasformata in isola pedonale: hanno preparato una scenografia in stile contadino, con tanto di presse di paglia e chioschi per la degustazione gratuita di vino, birra artigianale, affettati e pane casereccio.

Molte saranno anche le vetrine allestite in rosa un po’ ovunque, oltre alle offerte promozionali dedicate alle donne ma non solo. Per gli amanti delle ore piccole, infine, la Notte Rosa offre un’altra importante ragione per entrare nei negozi del centro storico: troveranno infatti i biglietti per l’ingresso omaggio alla discoteca Dolce Verde di Castiglion Fibocchi, validi sia per le donne sia per gli uomini. La Notte Rosa potrà dunque avere un’appendice danzante nel locale più glamour dell’estate aretina.